. Spazio di terra coltivabile, per lo più pianeggiante; poi, luogo dove un esercito si accampa e combatte; e anche, piano destinato a rassegne ed esercizî militari (Campo di Marte).
Campo era anche il [...] francese alla battaglia della Marna. Questo potente caposaldo rimase incrollabile fino al termine della guerra e immobilizzò forti aliquote dell'esercito tedesco, anche per la necessità di garantire le vicine miniere di Briey, occupate nel primo ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] . Si deve scegliere, infatti, tra la modifica di particolari aspetti del sistema tributario (singole imposte, anche per alcune aliquote) e la variazione del complesso dei tributi. Nel primo caso si muterebbe la struttura del sistema tributario, che ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] , l'i. degli scaglioni delle imposte progressive, in assenza della quale l'inflazione comporta un aggravio progressivo delle aliquote, in costanza di reddito reale del contribuente.
In Inghilterra sono stati emessi nel 1975 buoni a 5 anni, senza ...
Leggi Tutto
Storia del commercio. - I gravissimi danni subiti dal commercio internazionale durante la guerra del 1939-45, per la distruzione di gran parte del naviglio mercantile, di molti impianti portuali e di interi [...] costi di distribuzione, che per altro verso tendono invece, e in misura crescente, alla dilatazione per l'aggiunta di nuove aliquote di spese. Gravano, infatti, in continuo aumento sui prezzi finali dei prodotti le spese del personale, le spese di ...
Leggi Tutto
UFFICI
Alberto Notarangelo
(XXXIV, p. 606)
Tecnologie per l'ufficio. - Le attività lavorative eseguite negli odierni u. sono essenzialmente legate a tre tipi di operazioni: elaborazione, archiviazione [...] funzioni localizzate sul territorio e alla conseguente mobilità urbana. Una prima risposta può essere quella di sostituire grosse aliquote di spostamenti fisici nelle città con il semplice scambio dell'informazione, e di affidare alle nuove reti di ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] con un evidente beneficio di semplificazione e con una minima coerenza con la progressività per la recente corrispondenza dell’aliquota della ritenuta a quella del primo scaglione della progressività dell’IRPEF. Di tutte le categorie che, nel loro ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] , l’introduzione di imposte per settori specifici (per esempio le accise sui carburanti e sul tabacco), alcune modifiche sulle aliquote di imposta Iva e l’avvio di riforme strutturali (pensioni e privatizzazioni di aziende statali, in primis).
Per ...
Leggi Tutto
Simone Ghinassi
Abstract
Viene analizzato il tema della tassazione delle liberalità indirette nell’ambito dell’imposizione indiretta. Premesso un excursus sull’evoluzione normativa, viene esaminata la [...] una denuncia nelle forme dell’art. 8 del d.P.R. 26.4.1986, n. 131, potrà beneficiare delle ordinarie aliquote, fissate in base al rapporto di coniugio, parentela o affinità esistente tra donante e donatario, senza che gli venga automaticamente ...
Leggi Tutto
Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio, il paese che ospita le maggiori istituzioni comunitarie, è uno dei membri meno stabili dell’Unione Europea. Per diversi anni, infatti, [...] dell’indicizzazione dei salari in base all’inflazione; una serie di tagli al costo del lavoro, con una riduzione delle aliquote contributive a carico del datore di lavoro dal 33 al 25%, spostando invece l’aumento delle tasse sui consumi e sull ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera [...] La manovra delle entrate agisce invece sul livello di prelievo fiscale: a parità di altre condizioni, aumentando le aliquote fiscali si riduce il reddito disponibile e si contrae la domanda globale; il contrario avviene riducendo il prelievo fiscale ...
Leggi Tutto
aliquota
alìquota s. f. [per ellissi dalla locuz. parte aliquota (v. aliquoto)]. – 1. Ognuna delle parti uguali in cui è divisa o divisibile una somma; parte della somma dovuta. 2. Percentuale del reddito, patrimonio o valore imponibile, fissata...
aliquoto
alìquoto agg. [dal lat. mod. dei matematici aliquotus, der. del lat. alĭquot «alquanti»]. – Usato soltanto al femm., nella locuz. parte aliquota, lo stesso che aliquota s. f.: quattro non è parte a. di sei, perciò che pigliatelo quante...