. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] si possano rendere meccanicamente solidali, e collegare in serie tra loro, in modo che ognuno resti soggetto a una parte aliquota della tensione totale. Un raggruppamento simile si fa di rado per le macchine eccitate in derivazione, i cui circuiti di ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650)
Elio MIGLIORINI
Luciano MIURIN
Hubert JEDIN
Amedeo TOSTI
Italo FALDI
Georg LILL
Bonaventura TECCHI
Gli ingrandimenti territoriali della Germania nazional-socialista. [...] . Per la produzione di carbone e di potassa non fu stabilita limitazione e un accordo del 21 aprile 1947 fissò le aliquote di esportazione e di consumo interno di carbone. Un passo ulteriore verso un maggior sfruttamento delle risorse carbonifere e ...
Leggi Tutto
SOFTWARE
Carlo Ghezzi
Ester Capuzzo
Ingegneria del software. - Nel contesto di questa voce, il termine software verrà usato in un'accezione ampia, che comprende sia il prodotto, cioè l'insieme dei [...] del sistema operativo delle macchine sulle quali il s. opera, o a mutamenti legislativi che impongono modifiche nelle aliquote fiscali di certe categorie di prodotti all'interno di un'applicazione per la fatturazione. Un terzo aspetto, infine ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] approccio sono i modelli di previsione del consumo, incentrati su variabili esplicative quali il reddito spendibile, i prezzi, le aliquote fiscali, i gusti dei consumatori, gli investimenti pubblicitari, e così via (si vedano, per es., gli studi di ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Carla Esposito
Il nuovo regionalismo economico
A cominciare dalla seconda metà degli anni Ottanta si è assistito in quasi tutti i continenti al proliferare di accordi formali di integrazione [...] 'art. xxiv approvata nel corso dell'Uruguay Round che si è definito finalmente il metodo da seguire (medie ponderate delle aliquote tariffarie e dell'ammontare dei dazi riscossi e non medie semplici) per valutare l'incidenza delle tariffe e dei dazi ...
Leggi Tutto
. S'intendono con questo nome le truppe destinate ad operare di preferenza in regioni montarie.
I. Le truppe alpine in Italia. - La necessità di sfruttare per le operazioni militari che si svolgono in [...] fanteria da montagna, su 3 compagnie di fucilieri ed 1 di mitragliatrici (di 4 armi). Con tali truppe e con aliquote di artiglieria da montagna vengono costituite in caso di guerra due divisioni da montagna.
Le truppe da montagna della Romenia sono ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] assai serie. Altri ostacoli di rilievo alla realizzazione di un vero e proprio mercato unico derivavano dalle differenti aliquote di tassazione indiretta (specialmente IVA) in vigore negli Stati membri. Anche in questo caso il Trattato stabiliva ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] di prezzi stabili o a una piena e continua indicizzazione di tutte le grandezze monetarie. I contributi cit pagati (secondo l'aliquota q) dal lavoratore i al tempo t sulla sua retribuzione wit sono definiti dalla formula:
cit = wit ∙ q
Il metodo ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] sistema funziona in maniera fin troppo semplice: essendo molto più numerosi i lavoratori attivi dei pensionati, anche aliquote contributive modeste possono trasformarsi in pensioni adeguate. Ma la situazione prevista per il 2050 in molti Paesi è ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE III di Savoia, re di Sardegna
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 27 apr. 1701, figlio minore di Vittorio Amedeo II e di Anna di Francia. Secondogenito, e perciò non destinato a regnare, [...] assoluto bisogno di tali entrate per far quadrare i loro bilanci). Rimasero tuttavia in piedi le forti diseguaglianze nelle aliquote medie per giornata di terra fra le diverse località, a scapito soprattutto delle province più montuose o collinari ...
Leggi Tutto
aliquota
alìquota s. f. [per ellissi dalla locuz. parte aliquota (v. aliquoto)]. – 1. Ognuna delle parti uguali in cui è divisa o divisibile una somma; parte della somma dovuta. 2. Percentuale del reddito, patrimonio o valore imponibile, fissata...
aliquoto
alìquoto agg. [dal lat. mod. dei matematici aliquotus, der. del lat. alĭquot «alquanti»]. – Usato soltanto al femm., nella locuz. parte aliquota, lo stesso che aliquota s. f.: quattro non è parte a. di sei, perciò che pigliatelo quante...