Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] storia contributiva del lavoratore; il collegamento delle prestazioni erogate al reddito, in modo proporzionale, anche se con aliquote decrescenti; il passaggio dal sistema a capitalizzazione (in cui ciascuno riceve in base a quanto versato negli ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] serranidi ermafroditi e in alcuni policheti, le uova e gli spermatozoi sono scambiati in sequenze di piccole aliquote, presumibilmente per minimizzare il possibile guadagno che si potrebbe ottenere con l'inganno, trasferendo solamente gli spermatozoi ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] prefissata (che dopo un certo numero di anni devono comunque abbandonare le Forze Armate che oggettivamente necessitano di aliquote consistenti di persone giovani) vennero così previsti sbocchi interni alle Forze Armate nel ruolo dei volontari in ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] Il programma elettorale di Romney ha quindi posto al suo centro l’ulteriore riduzione delle tasse, soprattutto sui redditi maggiori (portando l’aliquota più alta dal 35% al 28%) e il taglio di varie voci di spesa, in particolare per pensioni e sanità ...
Leggi Tutto
Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] della capacità competitiva dell’Italia il differenziale, negativo rispetto ai diretti concorrenti (Francia e Spagna), delle aliquote dell’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) turistica.
Le più importanti tendenze evolutive della domanda turistica
L ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] «soglia dimensionale» o «classe di ampiezza» (art. 3, co. 7 e 10); a disciplina delle prestazioni; a entità delle aliquote contributive; ad eventuali modifiche dell’atto istitutivo (art. 3, co. 6, 7 e 22); a costituzione del comitato amministratore ...
Leggi Tutto
Marketing
Giorgio Marbach
Estensione del termine 'marketing'
L'espressione marketing, universalmente nota, si è affermata anche nel nostro paese, nonostante alcuni tentativi di proporne una italiana [...] del paese nel quale sono sorte. Nella fase iniziale dell'attività le imprese innovatrici destinano all'esportazione aliquote talora consistenti della loro produzione. Successivamente, quando sul mercato si affermano altri e sempre più numerosi ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] gli obblighi contributivi, previdenziali, assicurativi ed assistenziali relativi ai lavoratori somministrati unicamente sulla base delle aliquote e dei premi previsti per tale settore; con evidente penalizzazione del sistema delle prestazioni ...
Leggi Tutto
Enti bilaterali [dir. lav.]
Pasquale Passalacqua
Abstract
Gli enti bilaterali vengono esaminati nella loro genesi, struttura e forma giuridica. L’analisi tocca poi i diversi ambiti in cui negli ultimi [...] ) dei settori in questione (art. 3, co. 19, l. n. 92 del 2012).
Mediante decreto sono anche determinate le aliquote di contribuzione ordinaria, ripartita tra datori di lavoro e lavoratori, nella misura, rispettivamente, di due terzi e di un terzo, in ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Al riconoscimento del trust nel nostro ordinamento civilistico per effetto della ratifica della Convenzione de L’Aja del 1° luglio 1985 non ha fatto seguito [...] . 27.11.2011, n. 77), con considerazione delle utilità da essi effettivamente ricevute ed applicazione in loro favore delle franchigie, delle aliquote agevolate di cui all’art. 2, co. 48, d.l. n. 262/2006 e delle agevolazioni di cui all’art. 3 ...
Leggi Tutto
aliquota
alìquota s. f. [per ellissi dalla locuz. parte aliquota (v. aliquoto)]. – 1. Ognuna delle parti uguali in cui è divisa o divisibile una somma; parte della somma dovuta. 2. Percentuale del reddito, patrimonio o valore imponibile, fissata...
aliquoto
alìquoto agg. [dal lat. mod. dei matematici aliquotus, der. del lat. alĭquot «alquanti»]. – Usato soltanto al femm., nella locuz. parte aliquota, lo stesso che aliquota s. f.: quattro non è parte a. di sei, perciò che pigliatelo quante...