AllIndiamuslimleague
Gruppo politico fondato a Dacca (nell’attuale Bangladesh) il 30 dic. 1906, con lo scopo di salvaguardare i diritti degli indiani musulmani, costituendo in tal senso la controparte [...] islamica del Congresso. In seguito, all’interno dell’organizzazione acquistarono forza posizioni più favorevoli ad quale si reclamò la creazione di uno stato musulmano indipendente dall’India: il Pakistan. Nelle elezioni del 1945- 46 la Lega ...
Leggi Tutto
Quit India
Ultima campagna pan-indiana dell’era coloniale britannica, lanciata dall’Indian national congress nell’agosto 1942. L’avanzata giapponese nel Sud-Est asiatico nei primi mesi dell’anno aveva [...] secondo fonti non ufficiali). Dalla campagna Q.I. si dissociarono partiti e associazioni di carattere comunitario (AllIndiamuslimleague, Hindu mahasabha e Rashtriya swayamsevak sangh), nonché B.R. Ambedkar, leader degli intoccabili; ciò nonostante ...
Leggi Tutto
Home rule
Locuzione inglese («governo domestico») che indica la facoltà di autogovernarsi, per cui tutti i poteri (legislativo, esecutivo e giudiziario) sono demandati dallo Stato centrale alla popolazione [...] ; lo stesso anno si realizzò un’alleanza fra il Congress e la AllIndiamuslimleague mediante il patto di Lakhnau. Nel 1918 subentrò un drastico declino, dovuto sia all’incapacità dei leader di tenere unite le diverse componenti interne, sia alla ...
Leggi Tutto
Hindu mahasabha
Associazione politica indiana fondata nel 1910 ad Allahabad come contraltare alla AllIndiamuslimleague. Agì in difesa degli interessi degli indù rapportandosi al governo coloniale [...] l’Arya samaj e i movimenti di ritorno all’induismo dei convertiti all’islam e al cristianesimo. Sul piano politico tentò assai meglio strutturato ideologicamente e organizzativamente. Nell’India indipendente, il predominio della cultura politica laica ...
Leggi Tutto