Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano
Liliana Camarda
André Tchernia
La rete degli scambi e dei contatti
di Liliana Camarda
Le vie di comunicazione all'interno [...] . Verso sud si sviluppava il dakṣiṇanapatha, via di comunicazione meridionale che univa Pataliputra (Patna), via Prayaga (Allahabad), ai monti Vindhya, proseguendo poi verso sud fino alla costa occidentale, all'altezza di Sopara; attraverso ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] poeta e filosofo Muhammad Iqbal, voce autorevole della comunità musulmana indiana, che al congresso della LM tenuto ad Allahabad nel 1930 aveva sostenuto la necessità della creazione di uno Stato islamico nell’India nord-occidentale come unico modo ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] the Eleventh Century Baghdad, in BSOAS, 24 (1961), pp. 1-56; Khaliq Ahmed Nizami, Studies in Medieval India History and Culture, Allahabad 1966; Munir ad-din-Ahmed, Muslim Education and the Scholar Social Status up to the 5th Century of Muslim Era in ...
Leggi Tutto