Ishiguro, Kazuo
Giuliana Scudder
Scrittore giapponese naturalizzato inglese, nato a Nagasaki l'8 novembre 1954. Ha frequentato le scuole in Inghilterra, dove la famiglia si trasferì nel 1960, ma è stato [...] in filosofia e letteratura alla University of Kent a Canterbury tempo stesso critica, ricercadeltempoperduto, il passato rivive attraverso lo sguardo, tardivamente consapevole, del maggiordomo il quale, per fedele obbedienza alle regole del ...
Leggi Tutto
BAJ, Enrico
Federica De Rosa
Nacque a Milano il 31 ottobre 1924, primogenito di Angelo e di Maria Luisa Rastelli, entrambi ingegneri. Il padre proveniva da una famiglia milanese di costruttori; la [...] prima serie dei Guermantes, piccoli ritratti (in totale ne realizzò circa 300) dedicati a Marcel Proust e alla comune Ricercadeltempoperduto.
2000-2003: ultimi atti
Gli ultimi anni di vita furono quanto mai intensi: mentre si cimentava in nuove ...
Leggi Tutto
Saura, Carlos
Flavio De Bernardinis
Regista cinematografico spagnolo, nato a Huesca (Aragona) il 4 gennaio 1932. Nell'ambito della sua ricca produzione si è rivelato autore capace di coniugare un senso [...] , Cría cuervos…, sull'iniziazione alla vita di una bambina, intenta a uccidere simbolicamente gli adulti. Dopo un film 'di passaggio', Elisa, vida mia (1977), ancora incentrato sulla melanconica ricercadeltempoperduto, S. volle realizzare Los ...
Leggi Tutto
BOIARDO, Matteo Maria
Fiorenzo Forti
Nacque a Scandiano, castello del Reggiano, quando il Sole appariva nella costellazione dei Gemelli (son. 78), quindi fra il 21 maggio e il 21 giugno, nel 1441 o, [...] forme indirette care alla poesia deltempo: in sonetti con "cangiato accento" (61) il poeta piange il perduto amore (65, 71); il tormento gli toglie il ricerche sulle fonti del poema del B.: V. Crescini, Orlando nella Chanson de Rolande nei Poemi del ...
Leggi Tutto
EGIDIO da Viterbo
Germana Ernst
Simona Foà
EGIDIO da Viterbo. – Nacque a Viterbo tra l'estate e l'autunno del 1469 da Lorenzo Antonini e Maria Del Testa. Il nome di famiglia non era pertanto Canisio, [...] Intorno ad Erasmo: una polemica che si credeva perduta, in Classical, Medieval and Renaissance Studies in d'amore" della tesi di dottorato di ricerca in italianistica, IV ciclo, discussa presso seppero offrire alla letteratura deltempo, soprattutto ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] sup., mentre le lettere del F. a lui sembrano perdute). Risale al periodo casalese non furono stretti, e il Re non era un ricercatore avanzato. Il F. sembra aver proseguito gli studi Dio in base alla scienza deltempo rifiutando le prove deduttive ...
Leggi Tutto
GRAZZINI, Antonfrancesco (detto il Lasca)
Franco Pignatti
Nacque a Firenze il 22 marzo 1504 da Grazzino e Lucrezia di ser Lorenzo de' Santi.
Il padre del G. era nato nel 1452; rimasto orfano, fu allevato [...] il cui manoscritto (ora perduto) l'Amelonghi avrebbe sottratto allusioni alla cronaca politico-militare deltempo e alla legislazione di A. G. detto il Lasca, Pisa 1896; A. Greco, Allaricercadel Lasca, in Rinascimento, V (1942), pp. 290-306; G. ...
Leggi Tutto
FRULOVISI, Tito Livio de'
Guido Arbizzoni
Nacque a Ferrara intorno al 1400, ma lasciò presto, con il padre Domenico, la città natale per trasferirsi a Venezia.
Il suo cognome è stato talora inteso come [...] insieme alle commedie, dal Previté-Orton. Perduto è invece il codice che era stato donato ).
Questa narra del viaggio di Clero a Creta allaricercadel padre, che tempo a Venezia, da dove, trovandosi in nuove difficoltà, si rivolgeva per aiuto al Del ...
Leggi Tutto
FERRI, Giuseppe
Ferdinando Treggiari
Nacque a Norcia (Perugia) il 27 sett. 1908 da Giovanni Battista, magistrato, e da Iginia Sparviero. Di famiglia agiata, originaria di Fiastra (Macerata), compì gli [...] 572; R. Teti, Codice civile e regime fascista. Sull'unificazione del diritto privato, Milano 1990, ad Ind.; G. B. Ferri, Allaricerca dell'imprenditore agricolo e deltempoperduto a ricercarlo dove non si trovava, in Quad. fiorentini per la storia d ...
Leggi Tutto
LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] suoi ultimi film e lo aveva, in pratica, utilizzato come assistente alla regia de Il folle di Marechiaro (o I fuochi di San Martino d'epoca in una sorta di commedia umana, di ricercadeltempoperduto nell'immaginario collettivo. C'era una volta in ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...