SESSUOLOGIA (fr. sexologie; sp. sexuologia; ted. Sexualwissenschaft; ingl. sexuology)
Emilio SERVADIO
Lodovico TOMMASI
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
È l'insieme dei fatti e delle teorie relativi [...] essere una zona del corpo (capelli, seno, mani, occhi) o un capo durante il periodo della gravidanza e quello dell'allattamento, che spesso dura due, tre o più anni primitivi, impone all'uomo di non assistere al parto di alcuna donna, anche quando il ...
Leggi Tutto
PLASTICA, CHIRURGIA
Simone Teich Alasia-Giancarlo Liguori
(XXVII, p. 489; App. II, II, p. 554)
La c.p., nata dapprima come chirurgia riparativa, in quanto riportava alla normalità strutture variamente [...] anche in seguito a gravidanze e allattamento. Nell'uomo la presenza sin a modificare la forma e il volume del seno, di regola in soggetti femminili. Si parla risultato è legato essenzialmente all'esperienza e al buon senso del chirurgo. La liposuzione ...
Leggi Tutto
MATERNITÀ E INFANZIA
*
Romeo VUOLI
. Un istituto di alta importanza politica e sociale del regime fascista è l'Opera nazionale per la protezione della maternità e infanzia, ordinata dalla legge 10 [...] 'Interno. Vi è anche una giunta esecutiva costituita in senoal consiglio centrale, la quale, nei casi urgenti, può 818) concernenti i riposi per il puerperio e l'allattamento. Disposizioni particolari sono state emanate nei riguardi dei fanciulli ...
Leggi Tutto
RINITE (dal gr. ῥίς "naso")
Federico Brunetti
Si designano con questa denominazione generica i processi infiammatorî che colpiscono la mucosa nasale. Il capitolo delle riniti è uno dei più vasti e interessanti [...] di una luce troppo intensa, i passaggi troppo bruschi dal caldo al freddo, l'uso di certi cibi, l'applicazione nel cavo un grave ostacolo all'allattamento, giacché il piccolo infermo è obbligato ad abbandonare di continuo il seno per respirare per ...
Leggi Tutto
PREMATURANZA (fr. prématurité; sp. parto prematuro; ted. Frühgeburt; ingl. prematurity)
Angiola Borrino
Significa la nascita prima del termine fisiologico, condizione d'inferiorità per i primi tempi [...] i migliori ostetrici sono riusciti a ridurla anche al 6-7%. Le probabilità di vita sono molto dorme o succhia male, col massaggio del seno, con la spremitura del latte, o con uno speciale cucchiaino. L'allattamento artificiale è molto più difficile ...
Leggi Tutto
invidia
Sentimento penoso, spesso incontrollabile, di diversa intensità ed espressione, che oscilla dalla semplice ostilità e malevolenza sino all’avversione più violenta e distruttiva verso chi possiede [...] le espressioni «seno buono» e «seno cattivo» non sono utilizzate per indicare semplicemente la mammella e l’esperienza concreta dell’allattamento, ma per definire metaforicamente le esperienze psicofisiche ed emotive connesse al rapporto primitivo ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] in cui tutto è solidale, in cui tutto è legato in seno a una vasta Unità cosmica la cui struttura è gerarchica e mesi d'allattamento, anche se già da prima ha cominciato a prendere un cibo diverso. Si pensa, infatti, che al termine dei ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] mammiferi il peso del cuore è in media direttamente proporzionale al peso corporeo e può essere calcolato moltiplicando quest'ultimo per marcato è rappresentato dal seno che, oltre ad avere una funzione nell'allattamento, costituisce un indubbio ...
Leggi Tutto
Nudità
Stefano Allovio
Marco Bussagli
La condizione di essere nudi rappresenta un concetto importante nello studio della vita di relazione dell'uomo. Il suo valore varia a seconda dei contesti culturali [...] seno poiché correlato alla sfera della sessualità, in molte culture africane il seno, maggiormente connesso alla funzione dell'allattamento soltanto viene contemplata all'interno del costume ma si pone al centro di uno stile di vita che, a detta di ...
Leggi Tutto
Genere
Alice Bellagamba
Genere (dal latino genus, affine a gignere, "generare") designa in senso lato ciò che è comune a più specie. Già in uso con accezioni specifiche nei vari ambiti disciplinari [...] donna, poteri che in qualche modo sfuggono al controllo degli uomini, fanno sì che ella parentela di latte, creata offrendo il seno non solo ai propri figli biologici che i corpi fanno. Maternità, allattamento, riproduzione sono alcuni dei processi su ...
Leggi Tutto
seno1
séno1 s. m. [lat. sĭnus -us, propr. la piega concava formata dalla veste, nella quale le donne portavano i loro figlioletti; quindi, per estens., «petto, anima, cavità, insenatura, ecc.»]. – In senso proprio (da cui si sviluppano direttamente...
tettarella
tettarèlla s. f. [der. (propr. dim.) di tetta]. – In puericultura, appendice cava di gomma, perforata all’estremità, che nell’allattamento artificiale viene applicata al collo del poppatoio, per rendere possibile al lattante di...