PADAVINO, Marcantonio
Vittorio Mandelli
PADAVINO, Marcantonio. – Nacque a Venezia, da Nicolò di Giambattista e da Virginia Besalù (Bassalù) del segretario del Consiglio di dieci Francesco, nel 1578, [...] porre alla pace franco-spagnola (6 e 26 settembre 1617): alle preoccupazioni per i Grigioni si aggiunsero il sequestro di alcune galere veneziane da parte degli spagnoli e la volontà della Serenissima di non mettere a rischio l’alleanza con il ducato ...
Leggi Tutto
DOVIZI, Piero
Raffaella Zaccaria
Nacque a Bibbiena (Arezzo) forse nel 1456 o poco dopo, da Francesco e da Francesca Nutarrini (che si erano sposati nel 1455), primogenito di cinque fratelli: Bernardo, [...] trattare in virtù del suo incarico fu il mutamento di politica operato dal papa, che aderì all'alleanzaspagnola contro la lega franco-veneta. Un ulteriore riconoscimento dell'opera preziosa svolta fu la concessione da parte del Comune di Arezzo ...
Leggi Tutto
DORIA, Domenico
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque nei primi anni del sec. XVI da Nicolò e da Nicolosia Fieschi di Giovanni, dopo Stefano, Giacoma (poi sposa a Filippo Doria) e prima di Ettore e altre [...] la Spagna. Infatti, nel momento in cui l'alleanzaspagnola, forte della sua ineluttabilità, minacciava di evolversi in insurrezione corsa di Sampiero nell'ambito del grande conflitto franco-spagnolo, fu inviato ambasciatore a Firenze.
Il D. doveva ...
Leggi Tutto