Eros non cresceva bene. Difficile a concepirsi, eppure quello che nella fantasia comune è l’intoccabile dietto alato dell’amore, a quanto pare, aveva un difetto di sviluppo psicofisico. Afrodite, come [...] che potrebbe farci pensare che amare significhi ‘costruire un’alleanza’, ‘avere fiducia in qualcuno’. Insomma: già così, .C. di provenienza sconosciuta, è conservata al Museo archeologico nazionale di Atene. Il giovane Eros alato è addormentato su una ...
Leggi Tutto
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso alla cerimonia di conferimento del Global Citizen Awards dell’Atlantic Council, che si è tenuta a New York il 23 settembre 2024, ha detto: «So, [...] risulta usato al Senato il 14 dicembre 2006 da Emiddio Novi (Forza Italia), il 26 luglio 2006 da Giorgio Bornacin (AlleanzaNazionale) e il 13 ottobre 2010 da Anna Cinzia Bonfrisco (Popolo della Libertà), e solo il 28 febbraio 2007 da Gianfranco ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] D’altra parte oggi anche la propaganda di alcune formazioni politiche nazionaliste, sovraniste e/o populiste attive (e in certi casi al me, le leggi del 1938 non furono una conseguenza dell’alleanza con i nazisti. Il fascismo era antisemita da prima. ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] al senso politico e civico, quale «vincolo di reciproca alleanza e mutuo soccorso», compare nel Convivio di Dante, cui l’estensione del significato è tutt’ora testimoniata dall’inno nazionale. Banti fa notare inoltre come nel Risorgimento il concetto ...
Leggi Tutto
Nella parte finale della campagna per le elezioni europee i toni si sono, naturalmente, alzati. In un’intervista a Maria Teresa Meli del «Corriere della sera», datata 27 maggio 2024, la Segretaria del [...] i morti», mentre il 23 agosto 2015 è stato il «Quotidiano nazionale» a titolare «Cottarelli è ancora ‘Mani di forbice’. “Non sono in parlamento (Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Rifondazione comunista) e anche ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] Telemeloni. Già il 20 aprile, Alessandro Zan, della segreteria nazionale del partito, ha scritto questo tweet: «La Rai, anzi contrari all’attuale governo: Peppe De Cristofaro, dell’Alleanza Verdi Sinistra, capogruppo del Gruppo Misto al Senato (« ...
Leggi Tutto
Probabilmente un buon numero di lettori si attende che in questa puntata della rubrica Le parole della neopolitica io mi occupi di Alessandro Giuli, da poche settimane Ministro della Cultura. Giuli è stato [...] il 12 gennaio 2022, in occasione dell’annuncio dell’alleanza con Azione: «Rimaniamo soggetti distinti ma diamo un nostra voce, fare sentire la voce del Nord»), la Gioventù Nazionale (organizzazione giovanile di Fratelli d’Italia) di Lamezia Terme, in ...
Leggi Tutto
«Puniamo una bambina, trasalendo di raccapriccio, se dice parolacce, se le dice un maschio ci viene da ridere», scriveva Elena Gianini Belotti negli anni Settanta del Novecento. Tra le tante e variopinte [...] una condizione specifica e peculiare all’interno dell’attivismo nazionale, che ha a che fare in primis con le : perché la politica è, prima di ogni altra cosa, capacità di immaginare; alleanza: con gli altri Sud: d’Italia, d’Europa e del mondo. Con ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra Dante Alighieri, il padre della nostra lingua vissuto tra 1265 e 1321, con la persecuzione e lo sterminio dei 6 milioni di ebrei perpetrato da nazisti e fascisti nel XX secolo? C’entra, a [...] obiettivo fascista di coltivare l’antisemitismo sull’onda dell’alleanza con il nazismo. Quindi quei versi estrapolati dal della razza, Speciale, Patria Indipendente, Roma, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, 2018.«La difesa della razza ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
neoalleanzino
s. m. Simpatizzante o iscritto al partito di Alleanza nazionale favorevole all’abbandono di ogni legame nostalgico con il passato. ◆ Non si tratta di distinguere tra ex repubblicani e neoalleanzini. Si tratta di accettare e riconoscere...
Formazione politica sorta nel gennaio 1994 per iniziativa del segretario del Movimento sociale italiano G. Fini, che ne divenne presidente nel gennaio 1995. Nata all’interno di un ampio rinnovamento della destra italiana, si è impegnata a superare...
Quotidiano politico, organo di stampa di Alleanza nazionale. Fondato nel 1952 come giornale indipendente a sostegno del Movimento sociale italiano, dal 1963 ne divenne il diffuso organo ufficiale. Con la trasformazione del MSI in Alleanza nazionale...