NATO 2030 è un progetto sviluppato su richiesta dei governi dei Paesi membri dell’organizzazione con l’obiettivo di costruire una linea strategica condivisa per questo decennio in merito alla regolamentazione [...] del cyberspazio. La funzione dell’Alleanz ...
Leggi Tutto
Il vertice di Londra di inizio dicembre aveva evidenziato le difficoltà dell’Alleanzaatlantica, con i forti contrasti fra Turchia e Francia e diversi spunti polemici tra Donald Trump e gli alleati. Se [...] il presidente Emmanuel Macron aveva parlato pro ...
Leggi Tutto
Firmato a Bruxelles, mercoledì 6 febbraio, nel quartier generale dell’Alleanzaatlantica, il protocollo di adesione della Macedonia del Nord alla NATO; erano presenti il ministro degli Esteri di Skopje [...] Nikola Dimitrov, il segretario generale della N ...
Leggi Tutto
L’Alleanzaatlantica ha celebrato pochi giorni fa i suoi primi settant’anni. Lo ha fatto a Washington, dove nel 1949 venne firmato il Trattato istitutivo, in maniera tutto sommato sommessa rispetto a precedenti [...] occasioni. In un certo senso è un para ...
Leggi Tutto
«L’impegno degli Stati Uniti nella NATO è molto forte, rimane molto forte. Io credo nella NATO».Con queste parole – pronunciate davanti alla stampa – Donald Trump ha riaffermato il solido ancoraggio di [...] Washington all’Alleanzaatlantica, provato a ras ...
Leggi Tutto
Un vertice importante, in un momento complesso sulla scena internazionale. A Varsavia, luogo simbolo di quel Patto di difesa collettiva controllato dall’U.R.S.S. che riuniva i paesi del blocco comunista, [...] a cui l’Alleanzaatlantica si contrapponeva. L ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
atlantico2
atlàntico2 agg. [dal lat. Atlantĭcus, gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Nome proprio (oceano Atlantico, o assol. l’Atlantico come sost.) dell’oceano che si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e il continente americano a...
di Alessandro Minuto Rizzo
L’Alleanza Atlantica è un’organizzazione internazionale sui generis. Non ha competenze predefinite, né un vero personale di carriera e prende decisioni per consenso. In generale le alleanze terminano quando si raggiunge...
Uomo politico ed economista tedesco (Fürth 1897 - Bonn 1977). Dirigente della Christlich-Demokratische Union, ministro dell'Economia nella Repubblica Federale di Germania (dal 1949), prof. nelle univ. di Monaco e Bonn, ispirò la sua azione ai...