Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] precetti di Sun-tzu furono importati in Giappone, dal principe Sotoko nel 6° secolo d e mercantili verso il Nuovo Mondo in antagonismo conil Portogallo. Alla metà governo di quel paese di formare un'alleanza contro gli Stati Uniti. La Francia e ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] il terrorismo di destra - in contatto con altri gruppi della destra radicale europea, come la Federazione nazionale per l'azione europea, l'Alleanza nazionale europea e il ferite. Nel maggio 1995, in Giappone, la setta religiosa Aum Shinrikyo (" ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] contrappongono i suoi principali membri o alcune alleanze formatesi tra di essi: quella tra di quelle complessive, mentre quelle dal Giappone e dagli altri Paesi dell’Estremo Oriente difficili, conil governo messicano.
I rapporti conil Messico e ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 conil [...] con lo scopo di monitorare la navigazione nel Mediterraneo al fine di individuare e prevenire attività terroristiche.
La struttura di comando dell’Alleanza
La struttura civile
Il posti in essere con Afghanistan, Australia, Colombia, Giappone, Iraq, ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del
H. Ingholt*
1. - Il termine "Gandhāra" si incontra la prima volta nel Rigveda - una raccolta di antichi inni indiani risalenti al II millennio a. C. - dove indica, del pari che nelle [...] che potesse loro giovare ai fini di una riconquista piena del potere, fosse pur quella di un'alleanzacon i Romani, ovvero con i pretendenti al trono di Persia. Ma nonostante qualche temporaneo successo, essi non riuscirono a sbarazzarsi del ...
Leggi Tutto
Massimo Giannini
Protezionismo
Una misura protezionistica porta grande beneficio a un ristretto numero di persone e causa una lieve perdita per un grande numero di consumatori
(Vilfredo Pareto)
Globalizzazione [...] di merci da Europa, Canada e Giappone, nella speranza di contenere il forte disavanzo commerciale che da vari anni protezionista sancì l’alleanza della borghesia industriale del Nord con l’aristocrazia fondiaria del Sud: il famoso ‘blocco industriale ...
Leggi Tutto
La guerra in ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerra in ῾Irāq fu voluta dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] Stati Uniti quali l’Italia, ilGiappone, la Repubblica di Corea, i con l’obiettivo di determinare una cesura completa tra il vecchio e il nuovo ῾Irāq, la faticosa costruzione di nuove istituzioni ha visto fin dall’inizio l’affermazione di una alleanza ...
Leggi Tutto
PAOLO V, papa
Silvano Giordano
PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie.
Il padre, originario di Siena, [...] di Propaganda fide. Attraverso il gesuita Pero Paes il papa instaurò rapporti diplomatici conil sovrano di Etiopia, il negus Susneyos, che il 1° novembre 1621 avrebbe accettato il cattolicesimo, nel contesto di un’alleanzacon la Spagna in funzione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Cesare Lombroso
Valeria Babini
Caso eccezionale nella storia culturale italiana per la fama delle sue opere, discusse in tutto il mondo, Cesare Lombroso fu psichiatra, antropologo, sociologo, ma incarnò [...] giornali di tutto il mondo, dalla Russia al Giappone.
Lo scienziato militante Lombroso apprese la necessità di un’alleanza tra approccio storico e studio Sociologia criminale (la cui prima edizione, conil titolo I nuovi orizzonti del diritto e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Rivolgimenti sociali e politiche della scienza
Alexei Kojevnikov
Rivolgimenti sociali e politiche della scienza
Tra le vittime della Prima guerra [...] idiozia e dell'imbecillità". Laughlin propose, conil consenso di molti, di impedire la procreazione alla nascita del Fronte popolare, l'alleanza di tutti i partiti di sinistra e attacco atomico a sorpresa contro ilGiappone, proponendo al suo posto ...
Leggi Tutto