L'Europa tardoantica e medievale. La formazione dell'impero bizantino
Antonio Carile
La formazione dell’impero bizantino
Il processo di trasformazione dell’Impero romano nell’Impero romano orientale, [...] da questa regione sorgono in effetti le tre grandi religioni abramiche, che si spartiscono con la sua monarchia assoluta, l’alleanza con la gerarchia cristiana, la fondazione Impero romano orientale.
Le invasioni barbariche, cioè la migrazione dei ...
Leggi Tutto
Vedi NEAPOLIS. - 1 dell'anno: 1963 - 1973
NEAPOLIS
D. F. Lazaridis
1° (v. vol. v, pag. 388). - Antica città greca della tracia egea, colonia di Thasos fondata su di una penisola rocciosa e fortificata [...] dei due ambasciatori pare che fosse la creazione di una alleanza suo nome è riportato su di un miliario dell'imperatore Traiano 106-7 d. C., trovato fuori marmoreo che raffigura un naìskos thesauròs e tre epigrafi dedicatorie, due alla Parthènos e la ...
Leggi Tutto