CIANO, Galeazzo
Gianpasquale Santomassimo
Nacque a Livorno il 18 marzo 1903 da Costanzo e Carolina Pini. Durante la prima guerra mondiale si trasferì con la famiglia a Venezia, dove frequentò il ginnasio [...] l'avvio della guerra civile spagnola: nell'appoggio offerto subito (assicurazioni date dalla Gran Bretagna e dalla Francia a Polonia e Grecia) maturò, durante i e 7 maggio, la stipulazione di quella stretta alleanza fra i due paesi dell'asse che era ...
Leggi Tutto
L’Italia può vantare il maggior trattato di linguistica dell’Europa medievale, il De vulgari eloquentia di ➔ Dante Alighieri, scritto in latino per definire i caratteri del volgare illustre, in cui, per [...] stranieri che operarono in Italia: lo spagnolo Lorenzo Hervás y Panduro pubblicò in stesso Ascoli aveva individuato e definito, cioè la franco-provenzale e la ladina, in aggiunta a rinnovato rigore la fruttuosa alleanza tra filologia e linguistica. ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] , di proprietà della spagnola Repsol, e le le due presidenze di transizione (Sarney e Collor/Franco) dopo il ritorno alla democrazia nel 1985, il cooperazione militare è uno degli obiettivi primari dell’alleanza latinoamericana, e il modello a cui si ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] della difficile situazione civica e morale. L’alleanza italo-tedesca, l’adesione del regime a Roncalli, già legato apostolico in Francia e di fresco assurto alla 20 anni dopo, con trad. inglese, spagnola e russa) e tornò quindi alla Tradizione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Federico Chabod
Sergio Bertelli
L’importanza della figura di studioso di Federico Chabod, uno tra i massimi storici del Novecento italiano, non si limita alla sua produzione scientifica, né alla rilevanza [...] uomini e dei popoli» (p. 253). Ha scritto Franco Venturi (1980, pp. 349-50):
La morte di B sue nuove ricerche. Frutto ancora della missione spagnola fu la nota Carlo V nell’opera del altro, Kulturkampf e Triplice Alleanza in una discussione fra ...
Leggi Tutto
BRIGNOLE SALE, Antonio
Giuseppe Locorotondo
Nato a Genova il 22 maggio 1786 da Giulio e dalla senese Anna Pieri, nel 1798 fu mandato a proseguire gli studi nel collegio Tolomei di Siena, insieme al [...] "querelles des autres Puissances" e mercanteggerà la sua alleanza. "La France convaincue de l'impossibilité et de l'inutilité de persone e cose, e quindi stentò a trovare nella società spagnola l'accoglienza merietata (v. lettere del conte L. ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] sconfitto e costretto all'esilio.Nonostante le sconfitte subite in Francia e in Russia, in altri paesi la forza dell'anarcosindacalismo bruciate per protesta contro l'alleanza del cattolicesimo con l'autocrazia spagnola. Le autorità risposero con una ...
Leggi Tutto
ELLERO, Pietro
Cristina Vano
Nacque a Cordenons (presso Pordenone), nel Lombardo-Veneto austriaco, l'8 ott. 1833 da Sebastiano e da Anna Poletti. La famiglia, friulana e cattolica, le cui origini secentesche [...] prendeva l'iniziativa di curarne una traduzione spagnola, destinata ad aprire "los ojos del di "riunire in un campo franco valenti combattitori, italiani e stranieri, prolusione su I vincoli dell'umana alleanza (Bologna 1876), dove risultava il ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] Salini-Impregilo, dalla spagnola Sacyr Vallehermoso, dalla belga Arab Shipping hanno dato vita all’alleanza O3 che impiegherà 150 navi che 2007), Le strategie degli Ocean Carrier nei servizi logistici, Franco Angeli, Milano.
J. Wang, D. Olivier, T. ...
Leggi Tutto
ELISABETTA Farnese, regina di Spagna
Marina Romanello
Nacque a Parma il 25 ott. 1692 da Odoardo Farnese, primogenito del duca Ranuccio II, e da Dorotea Sofia di Neuburg, a sua volta figlia dell'elettore [...] un pericoloso meccanismo in parte incontrollabile: nel 1718 una quadruplice alleanza aveva unito tra loro Inghilterra, Francia, Austria e Olanda, decise ad opporsi alle avventurose mosse spagnole. Il Farnese di Parma ed E. volevano la guerra ad ...
Leggi Tutto