Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] precedente legislatura. Per ottenere la maggioranza all’Assemblea nazionale e governare, il leader del partito e attuale direzione opposta, per un governo orientato a sinistra attraverso l’alleanza con MK ed EFF, ci sono i numeri ma sembrano mancare ...
Leggi Tutto
Piacentino, classe 1960 e «A destra, da sempre»: Tommaso Foti è stato scelto da Giorgia Meloni per sostituire Raffaele Fitto - nominato commissario europeo - al ministero per gli Affari Europei, la Coesione, [...] divenne il punto di riferimento regionale del Movimento sociale italiano. Seguì da vicino l’evoluzione del partito nel ‘95 quando divenne Alleanzanazionale e poi nel 2012 quando insieme a Meloni, La Russa e Crosetto contribuì alla nascita di FdI. ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] di fornirgli una moglie; si trattava di rinsaldare un’alleanza politica e la scelta dell’imperatore cadde su una bellissima cominciare da quelli veneziani, e conservati presso la Biblioteca nazionale Marciana, di Andrea Bianco (1436) e di fra ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] potuto rappresentare, a suo avviso, il collante di un’alleanza tra movimento socialista e settori non trascurabili dei ceti medi , dei secondi mandanti, alti gerarchi del Partito nazionale fascista, Cesare Rossi e Giovanni Marinelli, rispettivamente ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] come la vittoria di misura del centrodestra rappresentato da Alleanza democratica e l’esplosione di Chega, una forza populista soltanto la data, il 28 luglio, stabilita dal Consiglio nazionale elettorale. Contro la candidatura di Nicolás Maduro per un ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] 4 aprile si terranno anche in Kuwait elezioni per l’Assemblea nazionale. Il Paese è ancora segnato dalle conseguenze della guerra del sancita dall’adesione alle Nuove Vie della seta e l’alleanza strategica in termini di sicurezza con gli Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] , da Azzurri a Zone. Anche questo appuntamento presenta riferimenti geopolitici: l’esclusione della Russia, la presenza della nazionale Ucraina nonostante il difficile momento, l’assenza dei Paesi scandinavi e dell’Irlanda non qualificate per la fase ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] Trump, venne considerata una possibile minaccia alla sicurezza nazionale, nell’idea che potesse cedere dati sensibili al governo europeo, si aprirà una grave crisi istituzionale. L’alleanza tra popolari, socialisti e liberali è attraversata da ...
Leggi Tutto
La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] Jr. Romuáldez Marcos, che punta ad allargare le sue alleanze e a coinvolgere in primo luogo gli Stati Uniti per difficoltà delle piccole imprese.Il 14 dicembre l’Assemblea nazionale della Repubblica di Corea ha approvato il provvedimento di ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] politici a contendersi i 266 seggi in palio nell’Assemblea nazionale (la Camera bassa del Parlamento), mentre ulteriori 70 seggi riservati base di consenso nel Sud del Paese e guarda con un’alleanza con la Lega. Il terzo attore sulla scena è il PTI ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
neoalleanzino
s. m. Simpatizzante o iscritto al partito di Alleanza nazionale favorevole all’abbandono di ogni legame nostalgico con il passato. ◆ Non si tratta di distinguere tra ex repubblicani e neoalleanzini. Si tratta di accettare e riconoscere...
Formazione politica sorta nel gennaio 1994 per iniziativa del segretario del Movimento sociale italiano G. Fini, che ne divenne presidente nel gennaio 1995. Nata all’interno di un ampio rinnovamento della destra italiana, si è impegnata a superare...
Quotidiano politico, organo di stampa di Alleanza nazionale. Fondato nel 1952 come giornale indipendente a sostegno del Movimento sociale italiano, dal 1963 ne divenne il diffuso organo ufficiale. Con la trasformazione del MSI in Alleanza nazionale...