Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] di cariche elettive in gioco: 20.708, secondo l’Istituto nazionale elettorale (INE), tra cui la presidenza, 500 deputati e minimo. D’altro canto, Xóchitl Gálvez ha ribadito la sua alleanza con gli imprenditori, in particolare con le micro-, piccole e ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] 33,1% delle preferenze, a fronte del 28% circa dell’alleanza di sinistra del Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) avrà accesso ad uno dei 577 scranni dell’Assemblea nazionale. Al momento sono già stati eletti direttamente 76 deputati ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] Călin Georgescu e alle rivelazioni dei servizi di intelligence nazionali in merito al ruolo di agenti esteri in una anche da George Simion, il leader del partito di estrema destra Alleanza per l’unione dei romeni (AUR, Alianța pentru Unirea Românilor ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] del processo decisionale che ha condotto Helsinki nell’Alleanza atlantica.Il presidente della Repubblica in Finlandia ha del governo finlandese, l’esponente del Partito della coalizione nazionale (KOK, Kansallinen Kokoomus) aveva occupato la poltrona ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] a questa pesante sconfitta decidendo di sciogliere l’Assemblea nazionale e di indire elezioni anticipate, che si svolgeranno il risultato del Partito democratico (24,5%), dal successo dell’Alleanza Verdi e Sinistra (6,64%) e dalle difficoltà del ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] del presidente Vicente Fox, rappresentante del Partito di azione nazionale (PAN), nato nel 1939 e ispirato ai principi dell informale, che inonda le strade delle città. L’innaturale alleanza tra PRI, PAN e PRD, per fronteggiare Sheinbaum e MORENA ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni legislative hanno fornito un quadro politico estremamente frammentato. Il Nuovo fronte popolare, guidato da Mélenchon, ha ottenuto 182 seggi, 168 per Ensemble, la coalizione [...] coalizione ha raggiunto da sola la maggioranza assoluta di 289 seggi sui 577 che compongono l'Assemblea nazionale. Sarà quindi necessario rivedere le alleanze e scendere a compromessi.Si è aperta, dunque, una partita a scacchi per la formazione del ...
Leggi Tutto
La candidatura di Kamala Harris alle presidenziali americane è storica per molti aspetti: quello più ovvio è il dato sociale, finalmente una donna di colore guida uno dei due maggiori partiti. Un altro, [...] Atlantico) ma pure un intero continente.Alla Convention nazionale democratica (DNC, Democratic National Convention) di allo sforzo militare di Kiev sia al sostegno dell’Alleanza atlantica nella sua forma attuale, una posizione meno problematica ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] precedente legislatura. Per ottenere la maggioranza all’Assemblea nazionale e governare, il leader del partito e attuale direzione opposta, per un governo orientato a sinistra attraverso l’alleanza con MK ed EFF, ci sono i numeri ma sembrano mancare ...
Leggi Tutto
Piacentino, classe 1960 e «A destra, da sempre»: Tommaso Foti è stato scelto da Giorgia Meloni per sostituire Raffaele Fitto - nominato commissario europeo - al ministero per gli Affari Europei, la Coesione, [...] divenne il punto di riferimento regionale del Movimento sociale italiano. Seguì da vicino l’evoluzione del partito nel ‘95 quando divenne Alleanzanazionale e poi nel 2012 quando insieme a Meloni, La Russa e Crosetto contribuì alla nascita di FdI. ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
neoalleanzino
s. m. Simpatizzante o iscritto al partito di Alleanza nazionale favorevole all’abbandono di ogni legame nostalgico con il passato. ◆ Non si tratta di distinguere tra ex repubblicani e neoalleanzini. Si tratta di accettare e riconoscere...
Formazione politica sorta nel gennaio 1994 per iniziativa del segretario del Movimento sociale italiano G. Fini, che ne divenne presidente nel gennaio 1995. Nata all’interno di un ampio rinnovamento della destra italiana, si è impegnata a superare...
Quotidiano politico, organo di stampa di Alleanza nazionale. Fondato nel 1952 come giornale indipendente a sostegno del Movimento sociale italiano, dal 1963 ne divenne il diffuso organo ufficiale. Con la trasformazione del MSI in Alleanza nazionale...