Uomo politico italiano (n. Roma 1954). Presidente di Alleanza per l'Italia e senatore eletto nelle liste del Partito democratico, è stato segretario (1981) del Partito radicale e coordinatore nazionale [...] movimenti ecologisti, nel 1990 è stato eletto coordinatore nazionale della Federazione dei Verdi. Nell'apr. 1993 è da cui si è dimesso nel 2009 per formare il movimento politico Alleanza per l'Italia. Tra le sue pubblicazioni: La svolta. Lettera ad ...
Leggi Tutto
Diplomatico e filologo (Villa Castelnuovo, Torino, 1828 - Rapallo 1907). Uomo del Risorgimento italiano, insigne diplomatico e statista, scrittore e poeta, filologo e acuto pensatore, l'opera più importante [...] appoggiare interamente la politica di Visconti Venosta contro un'alleanza con la Francia. Passato a dirigere la legazione senatore e cavaliere della Ss. Annunziata. Nel 1896 socio nazionale dei Lincei.
Opere
Pur continuando ad adempiere al suo ...
Leggi Tutto
Marino, Ignazio. – Medico e uomo politico italiano (n. Genova 1955). Conseguita la laurea in medicina e chirurgia presso l’Univ. Cattolica di Roma (1979), si è trasferito in Gran Bretagna e poi negli Stati [...] trapianti ISMETT e nel 2000 è stato membro del primo Centro nazionale trapianti italiano. Nel 2001 ha eseguito il primo trapianto in . La mia verità. Nel 2024 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila della lista Alleanza Verdi e Sinistra. ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Milano 1939), figlio di Ugo, prof. di politica economica. Dal 1987 al 2001 segretario del Partito repubblicano italiano (PRI), nel 2007 è stato capogruppo, alla Camera dei deputati, [...] al ruolo riservato al suo partito lo ha indotto tuttavia, nel corso del Congresso Nazionale svoltosi a Bari nel genn. 2001, a proporre l'alleanza con il centrodestra, in vista delle elezioni legislative. La decisione, approvata dalla maggioranza dei ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Guardia Lombardi, Avellino, 1931 - Roma 2022). Più volte eletto alla Camera dei deputati, è stato presidente del gruppo parlamentare della Democrazia cristiana, segretario e poi [...] 1994 aderì al Partito popolare italiano (PPI). Nel marzo 1995 fu eletto dal Consiglio nazionale segretario del PPI in sostituzione di R. Buttiglione, alla cui proposta di alleanza con le forze di centro-destra si era opposto. Nei mesi successivi B ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Sondrio 1962). Laureato in discipline economiche e sociali all'università "Luigi Bocconi" di Milano, è stato ricercatore presso l'IEFE (Istituto per l'Economia delle fonti di [...] è iscritto al Partito radicale transnazionale. Segretario nazionale (1994-1997), tesoriere (1994-1996) del politiche del 2022 +Europa si è presentata in coalizione con PD, Alleanza Verdi e Sinistra e Impegno civico, coalizione che ha ottenuto circa il ...
Leggi Tutto
Uomo politico ungherese (Kassa, ora Košice, in Cecoslovacchia, 1823 - Volosca 1890). Membro di spicco del governo rivoluzionario di Kossuth, fu condannato a morte dall'Austria. Graziato, divenne presidente [...] ritirarsi.
Vita e attività
Schierato a fianco del movimento nazionale magiaro, fu inviato dal governo rivoluzionario di Kossuth ( tedesche e, per quanto avversasse la Russia, accettò l'alleanza dei tre imperatori; durante la crisi orientale del 1875 ...
Leggi Tutto
Civati, Pippo (propr. Giuseppe). – Uomo politico italiano (n. Monza 1975). Dopo la laurea in Filosofia, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filosofia e scienze umane. Dal 1997 è stato consigliere [...] dalla sua fondazione, e dal 2009 è membro della direzione nazionale. Alle elezioni politiche del 2013 è stato eletto alla Camera Alle elezioni politiche del 2022 Possibile ha aderito alla lista Alleanza Verdi e Sinistra, che ha superato la soglia di ...
Leggi Tutto
Pittella, Gianni (propr. Giovanni Saverio Furio). – Uomo politico italiano (n. Lauria 1958). Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Napoli, si è specializzato in Medicina Legale e delle Assicurazioni [...] dei Giovani Socialisti e poi membro della direzione nazionale dei Democratici di sinistra. Ha diretto per i Vicepresidente del Parlamento europeo. Dal 2014 è stato capogruppo dell'Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (S&D) al ...
Leggi Tutto
Uomo politico sudafricano (n. Soweto 1952). Sindacalista e attivista per i diritti umani, cofondatore del Sindacato nazionale dei minatori e membro di spicco dell’African National Congress (ANC), ha rivestito [...] la maggioranza assoluta, ottenendo il 40% circa dei consensi. Nel mese successivo l'uomo politico ha raggiunto un accordo di governo con il partito centrista Alleanza democratica, grazie al cui appoggio è stato rieletto nella carica presidenziale. ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
neoalleanzino
s. m. Simpatizzante o iscritto al partito di Alleanza nazionale favorevole all’abbandono di ogni legame nostalgico con il passato. ◆ Non si tratta di distinguere tra ex repubblicani e neoalleanzini. Si tratta di accettare e riconoscere...