I risultati delle elezioni legislative hanno fornito un quadro politico estremamente frammentato. Il Nuovo fronte popolare, guidato da Mélenchon, ha ottenuto 182 seggi, 168 per Ensemble, la coalizione [...] i dialoghi con i repubblicani di Eric Ciotti, criticati in precedenza per l’alleanza elettorale con Le Pen. Il futuro governo richiederebbe però anche l’astensione del Nuovo fronte popolare, o almeno di buona parte di esso, per non cadere con una ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] partito di estrema destra ha ottenuto il 33,1% delle preferenze, a fronte del 28% circa dell’alleanza di sinistra del Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) e del 20,7% ottenuto dalla coalizione del presidente Emmanuel Macron, Ensemble ...
Leggi Tutto
La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] con ottimi presupposti e corroborata dal rafforzamento dell’alleanza strategica con Washington, ma che è inequivocabilmente venuta anche dallo stesso Kim durante un discorso all’Assemblea popolare suprema, nel quale ha dichiarato di non credere più ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] buon risultato del Partito democratico (24,5%), dal successo dell’Alleanza Verdi e Sinistra (6,64%) e dalle difficoltà del Movimento von der Leyen alla guida della Commissione. Il Partito popolare europeo ottiene infatti 186 seggi, quindi è in ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] potuto rappresentare, a suo avviso, il collante di un’alleanza tra movimento socialista e settori non trascurabili dei ceti medi epiteto di “masnada” lanciato dall’on. Giunta» (in «Il Popolo d’Italia», 1° giugno 1924). Il 3 giugno, inoltre, si ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] impennata delle tariffe, che alimenterebbe un ulteriore malcontento della popolazione, che lamenta già da tempo un forte calo del reputazione, e lasciando ad altri, nella fattispecie all’alleanza guidata dagli Stati Uniti, il compito di ripristinare ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] a lungo termine. Dopo che nel luglio scorso il Partito popolare europeo (PPE) aveva provato – e fallito - ad 2021 poco prima di esserne espulso, sarebbe pronto a sigillare l’alleanza con i conservatori all’indomani del voto.Più complicato è invece ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] ha contribuito a segnare profondamente l’identità culturale del popolo messicano e a identificarsi con i principi della Rivoluzione. informale, che inonda le strade delle città. L’innaturale alleanza tra PRI, PAN e PRD, per fronteggiare Sheinbaum e ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] la storia del difficile rapporto fra la Repubblica Popolare Cinese e Google. Interessi concreti rendevano auspicabile la sancita dall’adesione alle Nuove Vie della seta e l’alleanza strategica in termini di sicurezza con gli Stati Uniti. Mirko ...
Leggi Tutto
La scena globale è stata dominata, in questi giorni, dall’impatto del fallito attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio. Sembrano destinate a protrarsi le polemiche sulle modalità con cui è stata [...] leader del principale partito di destra peruviano Forza popolare (Fuerza popular); Alberto Fujimori è un personaggio Burkina Faso hanno formalizzato la nascita di una confederazione, l’Alleanza degli Stati del Sahel (AES, Alliance des Etats du Sahel ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...
Uomo politico turco (n. İstanbul 1954). Di formazione tradizionalista, militò in gioventù nei partiti islamici e fu sindaco di İstanbul (1994-97): amministratore efficiente e popolare, suscitò tuttavia l'ostilità delle gerarchie militari e fu...
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con le prospicienti isole di Imbro e Tenedo...