In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] -Nawaz), il Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI) e il Partito popolare pakistano (PPP, Pakistan Peoples Party). Il partito con la base ha una base di consenso nel Sud del Paese e guarda con un’alleanza con la Lega. Il terzo attore sulla scena è il PTI, ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] e figlio maggiore dell’attuale presidente Widodo. La alleanza è stata ufficializzata dopo che la Corte costituzionale Widodo resta un personaggio estremamente popolare (guarda a lui con simpatia il 75% della popolazione) e la sua influenza potrebbe ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] l’altro potenziale alleato del presidente russo all'interno dell'Alleanza atlantica e dell’UE, il premier slovacco Fico.Neppure la l’elezione «un’indicazione credibile del fatto che la popolazione russa supporti la gestione del paese da parte di ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] anch’essi membri del Consiglio di sicurezza, sono partner dell’alleanza militare NATO, che è sempre stata diretta da Washington. È agli interessi degli Stati Uniti.La Repubblica Popolare Cinese e la Russia mantengono sistemi politici centralizzati ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una crisi istituzionale significativa. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che avrebbe dovuto rappresentare una coalizione stabile e funzionale, rischia [...] dato dal voto sulla deforestazione, che ha visto il Partito Popolare Europeo (PPE) schierarsi con l’estrema destra, un gruppo è lo scontro crescente tra popolari e socialisti: l’alleanza teorica tra PPE, socialisti e liberali sembra sempre più in ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] rincorse da una nave della Marina dell’Esercito di liberazione popolare. La zona ha ormai una discreta tradizione di scontri unica opzione rimasta è quella di sfruttare al meglio la storica alleanza con gli Stati Uniti. Il timore è sempre lo stesso ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] L’impeachment a Yoon Suk-yeol riflette l’ampio sostegno popolare e dimostra che i cittadini intendono difendere lo Stato di coreano. Tuttavia, pur in un periodo di instabilità interna, l’alleanza tra Corea del Sud e Stati Uniti non è in discussione, ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] verso Washington, al netto degli alti e bassi che ogni alleanza diplomatica porta in dote, e non con Pechino, sebbene come ad esempio facilitare la mobilità e lo spostamento della popolazione, e la creazione di programmi appositi come lo scambio ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] Shan, con sede vicino al confine cinese, si è arreso alla alleanza di gruppi etnici armati. Le Forze di difesa popolare invogliano l’opposizione armata nel popolo, con raid improvvisi che assaltano convogli e posti di blocco militari, appropriandosi ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] Pedro Sánchez, non ha pagato per Rutte e il Partito popolare per la libertà e la democrazia (VVD, Volkspartij voor 2021. Uno scranno in più del VVD se lo è aggiudicato l’alleanza progressista tra il Partito del lavoro (PvdA, Partij van de Arbeid) ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...
Uomo politico turco (n. İstanbul 1954). Di formazione tradizionalista, militò in gioventù nei partiti islamici e fu sindaco di İstanbul (1994-97): amministratore efficiente e popolare, suscitò tuttavia l'ostilità delle gerarchie militari e fu...
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con le prospicienti isole di Imbro e Tenedo...