La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] punto a favore è stato che, nonostante gli incentivi proposti da Washington, l’India non ha aderito ad alcuna alleanza militare e ha mantenuto la sua tradizionale posizione di non allineamento. Inoltre, a causa del proprio rallentamento economico, la ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] la fine della guerra fredda. Il cambiamento dello scenario globale e, fondamentalmente, la scomparsa del Patto di Varsavia come alleanza militare, hanno fatto sì che il MPNA perdesse forza e presenza internazionale, anche se la NATO ha continuato ad ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] popolare e degli eserciti delle minoranze etniche che, a partire da ottobre 2023, con la nota Operazione 1027, hanno sancito un’alleanza e l’obiettivo comune di rovesciare la giunta.Con piccoli o grandi successi militari da una parte e dall’altra, la ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] sua scia, di Philippe Forest, fanno di questo protocollo, di questo processo che impegna due soggetti spingendoli a paradossale alleanza, un passaggio obbligato per giungere a quel “romanzo del reale” che non sarà in alcun modo da confondere con ...
Leggi Tutto
In vista del vertice di Londra alla presenza di dodici leader europei, della presidente Ursula von der Leyen, del presidente Zelensky e dei rappresentanti di Canada, Turchia e Nato, convocato per cercare [...] il rischio che l'Occidente si divida". La posizione della presidente italiana, coerente con i suoi sforzi di rafforzare l’alleanza tra Europa e Stati Uniti USA, mira a promuovere uno sforzo comune per affrontare le sfide globali. “L'incontro ha ...
Leggi Tutto
La “coalizione dei volenterosi” promossa dal Regno Unito e dalla Francia, durante il vertice di Londra del 2 marzo, ha l’obiettivo di promuovere il cessate il fuoco e la sicurezza in Ucraina. L’ampia coalizione, [...] il premier Starmer evidenzia una chiara inversione di strategia rispetto alla scelta isolazionista della Brexit, puntando a realizzare rapporti di partnership con i singoli paesi europei e proporsi come punto di riferimento nell’alleanza atlantica. ...
Leggi Tutto
Ancora Elon Musk, ancora dei tweet provocatori. Il patron di X torna a far discutere, stavolta con dichiarazioni forti sulla Nato e sul conflitto in Ucraina. Il ceo di Tesla ha suggerito che gli Stati [...] Uniti dovrebbero lasciare l’alleanza atlantica, sostenendo che "non ha senso" continuare a finanziare la difesa dell’Europa e di paesi che non spendono abbastanza per difendersi. Un’affermazione in linea con le critiche di Donald Trump, che ha più ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] (I, 128-129), sarebbe la dimostrazione del tradimento operato da Pausania, nel suo offrire a Serse, re persiano, un’alleanza matrimoniale in cambio della sottomissione della Grecia. La lettera, e la risposta positiva di Serse, anch’essa trascritta da ...
Leggi Tutto
Donald Trump torna a scuotere le fondamenta della NATO, proponendo che i Paesi europei aumentino la spesa per la difesa oltre il già ambizioso 2% del PIL, fissando un nuovo obiettivo al 5%. Una cifra che [...] appare irrealizzabile per molti, ma che la Polonia accoglie come una “sveglia” necessaria per l'Alleanza Atlantica. Il ministro della Difesa polacco, Władysław Kosiniak-Kamysz, ha dichiarato al Financial Times che tale target rappresenta una sfida ...
Leggi Tutto
In Kosovo, nelle elezioni parlamentari di domenica 9 febbraio, il Lëvizja Vetëvendosje! (V, Movimento per l’autodeterminazione), partito guidato dal primo ministro, Albin Kurti, nazionalista di sinistra, [...] quindi anche una loro eventuale coalizione non sarebbe maggioritaria. La destra nazionalista di Aleanca për Ardhmërinë e Kosovës (AAK, Alleanza per il futuro del Kosovo) in coalizione con altre formazioni minori, ha ottenuto infine il 7,47%. Le altre ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
alleanza mirata
loc. s.le f. Alleanza, accordo che si propone il conseguimento di obiettivi precisi. ◆ Di qui l’avvio di una collaborazione tra enti locali e associazioni che punta a riunire il mondo scolastico e delle imprese in un’alleanza...
diritto Vincolo internazionale in virtù del quale due o più Stati si impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico. Nella vasta categoria delle unioni fra Stati, l’a. si...
Triplice Alleanza Patto difensivo segreto siglato tra Germania, Austria e Italia (20 maggio 1882), promosso dal cancelliere tedesco O. von Bismarck per isolare la Francia. Prevedeva l’aiuto reciproco tra Italia e Germania in caso di aggressione...