La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Ursula Weisser
Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] di annusare le rose, ma al contempo nominava altre piante dall'odore penetrante ‒ riconoscesse la specificità dell'allergene nel suo pieno significato.
Per quanto riguarda i nuovi quadri clinici, anche all'interno delle storie cliniche riportate ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunita al sistema immunitario
Gilberto Corbellini
Dall'immunità al sistema immunitario
Lo studio sperimentale dell'immunità [...] nelle forme di ipersensibilità immediata locale o sistemica, della liberazione dell'istammina come conseguenza dell'interazione con un allergene. Il fenomeno di Arthus e la malattia da siero sono, invece, dovuti alla formazione di complessi antigene ...
Leggi Tutto
allergene
allergène s. m. [der. di allergia, con il suff. -ene]. – In medicina, ogni sostanza capace di determinare uno stato di allergia: può penetrare nell’organismo dall’esterno oppure provenire dall’interno dell’organismo stesso.
allergenico
allergènico agg. [der. di allergene] (pl. m. -ci). – In medicina, relativo ad allergene o che provoca allergia (sinon. di allergizzante): proteine a.; medicinale potenzialmente allergenico.