Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] unite in cooperative. Il patrimonio zootecnico è composto in massima parte da bovini e suini; tipiche, nella Lapponia, le renne. Diffuso anche l’allevamentodianimalidapelliccia (volpi azzurre e argentate). Notevole risorsa è offerta dalla pesca ...
Leggi Tutto
ISLANDA
Romano Gasperoni
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
(XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, II, p. 67; III, I, p. 898; IV, II, p. 236)
Stime anagrafiche del 1990 attribuiscono al paese una popolazione [...] nel 1990) e fornisce, insieme a quello bovino (75.000 capi), una discreta produzione di latticini e di carne. In progresso l'allevamento suino e degli animalidapelliccia, e l'avicoltura. La principale risorsa dell'I. rimane tuttavia la pesca (1.501 ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] per uso militare; in alcune valli dell'Alto Adige è diffuso l'allevamento del maiale (Sarentina, Passiria). Altrove si sperimenta ora l'allevamentodianimalidapelliccia (visone, volpe argentata). Nel Trentino è tradizionale la coltura del gelso e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] interno che all’esportazione. Praticato anche l’allevamento degli animalidapelliccia, in prevalenza volpi e visoni, e, Gustavo Vasa (passato alla storia con il nome di Gustavo I) conquistò con l’aiuto di Lubecca la capitale e cacciò i Danesi dal ...
Leggi Tutto
Stato federato degli Stati Uniti (1.530.700 km2 con 670.053 ab. nel 2006), il più vasto dell’Unione, ma il meno densamente abitato; occupa l’estremità NO del Nordamerica ed è separato dal resto degli USA [...] la pesca, il commercio dipellicce, l’allevamento della renna, il taglio del legname, l’estrazione di minerali metallici (tra cui popolamento del paese furono opera di compagnie commerciali per la caccia dianimalidapelliccia: prima fu quella dei ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414)
Eugenia BEVILACQUA
Florio GRADI
Francesco CATALUCCIO
Popolazione. - Nel 1957 il numero degli abitanti risultava di 3.477.786 con una densità [...] del 1947 una diminuzione di bovini e caprini ed un aumento di ovini e suini; quest'ultimo allevamento è ancora inferiore al potenziale in rapporto allo sviluppo dell'industria casearia. L'allevamento degli animalidapelliccia è ancora notevole, ma ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] prima linea volpi argentate, poi visoni, lontre, castori) continua ad espandersi. Nel 1957 vi erano più di 2800 allevamentidíanimalidapelliccia.
Ma il maggiore slancio dell'economia canadese si manifesta nel campo minerario, ed esso è dovuto in ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] nella produzione mondiale sia di filati sia di tessuti di lana, e dal contributo che essa offre alla produzione mondiale di carne e di latte. Significativo è anche l'allevamento delle renne e degli animalidapelliccia in Siberia. Per i prodotti ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] nella produzione mondiale sia di filati sia di tessuti di lana, e dal contributo che essa offre alla produzione mondiale di carne e di latte. Significativo è anche l'allevamento delle renne e degli animalidapelliccia in Siberia. Per i prodotti ...
Leggi Tutto
allevatore
allevatóre s. m. (f. -trice) [der. di allevare]. – Chi alleva, e spec. chi si dedica all’allevamento del bestiame: un a. di cavalli. Anche come professione inerente all’attività zootecnica: a. di cani, a. di animali da pelliccia,...
visone
viṡóne s. m. [dal fr. vison, che è dal ted. Wiesel «donnola»]. – 1. Nome di due specie di mammiferi carnivori della famiglia mustelidi, di medie dimensioni, con corpo allungato, gambe corte e orecchie piccole, pelliccia di colore bruno...