Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] armadilli e formichieri. Varia l'avifauna con i graziosi uccelli mosca, i condor, i meravigliosi pappagalli. Molti
Allevamento del bestiame e pesca. - L'allevamento, ancora poco importante, è esercitato particolarmente nella zona degli altipiani ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] la coltivazione. del miglio e del riso, l'allevamento del maiale e del bue, la ceramica al canne intrecciate, decorati con penne di uccello o di gallo, hanno gli scudi quella del tabacco, è nelle mani degli Europei.
Nel 1928 in Cocincina figuravano ...
Leggi Tutto
INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso")
Guido Grandi
Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] loro ali è molto inferiore a quello che sostengono gli Uccelli. Nelle forme più piccole la superficie alare minimum presenta superiore a quello delle nutrici necessarie agli allevamenti in corso, la raccolta degli alimenti più facile e la qualità del ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] p. 227); Prodotti del suolo, agricoltura, allevamento, pesca e prodotti minerali (p. 227); questa e il bassopiano del Mar Rosso, le Rore degli Asghedè (2500 m.) e le Rore di Hagar ( africane, gl'istrici.
Gli uccelli, assai numerosi, sono rappresentati ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] , varie arvicole, ecc. Gli Uccelli sono rappresentati da specie nordiche come 1922 (anno dell'ultimo censimento) il numero degli analfabeti nella popolazione estone superiore ai dieci anni bene si presta anche all'allevamento del bestiame. Di notevole ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] fiori, destinati a ornare gli altari degli dei e i sepolcri dei congiunti. Versailles, vi aggiunse una grandiosa raccolta di uccelli di ogni paese, cervi e daini di poi nel parco di Stupinigi, ove fece allevare canguri di varie specie. Poco prima un ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] Uccelli ed agl'Invertebrati, la fauna tunisina, a carattere mediterraneo, non differisce da quella degli 148.000 cammelli, quasi esclusivamente di proprietà degl'indigeni. Abbastanza diffuso l'allevamento del pollame, tanto presso gl'indigeni quanto ...
Leggi Tutto
Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] ghiaccio; nel 1926 R. Evelyn Byrd, della marina degli Stati Uniti, volava dalle Svalbard fino al Polo e ne , diverse specie di roditori, ecc.
Gli uccelli sono in grandissimo numero, più marini che eurasiatica viventi dell'allevamento della renna, ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] un lago stretto e profondo. Sull'orlo degli altipiani i fiumi formano spesso delle belle cascate il Mus islandicus. Gli Uccelli destano maggiore interesse. Circa un 3000, mancano i suini. Tra i volatili si allevano polli (nel 1928, 36.000) e un ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] 830 km. Il Dnepr, il Borystenes o Danaper degli antichi, è il maggior fiume dell'Ucraina. marmotta, la talpa, ecc. Le varietà di uccelli ammontano a circa 300 e oltre 25 sono quelle meno redditizia l'agricoltura. L'allevamento del bestiame, in gran ...
Leggi Tutto
avicoltura
(o avicultura) s. f. [comp. di avi- e -coltura (o -cultura)]. – Allevamento degli uccelli, e anche l’arte di allevare gli uccelli in stato di schiavitù a scopo commerciale o di diletto. Nell’uso com., il termine è spesso usato come...
gallina
s. f. [lat. gallīna, der. di gallus «gallo3»]. – 1. a. La femmina del gallo (e per estens. anche di altri gallinacei), spec. nell’età in cui fa le uova (la gallina più giovane si chiama pollastra); si distingue dal gallo per numerosi...