situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] alpino, in cui predominano l'allevamento dei bovini, che vanno aumentando, e lo sfruttamento del bosco, mentre i pochi ovini 'Isola, trenta provenivano dall'Italia; Napoletani e Sardi pescavano corallo nelle acque di Figari, di Tizzani, di Bonifacio ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] q di mele nel 1988).
L'allevamento costituisce la seconda risorsa del settore agricolo (12 milioni di bovini ,3 milioni di t, primato mondiale), in gran parte esportate. La pesca praticata in entrambi i versanti oceanici ha raggiunto, nel 1988, 1,59 ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] escrementi. Parecchi si cibano anche di rettili, anfibî, pesci, crostacei, insetti, frutta, germogli, erbe, radici e e ruvido è cane di origine recente (probabilmente del sec. XVIII) allevato specialmente in Lombardia e in Piemonte, e sembra dovuto ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] e costituire una ampia borsa nella quale viene raccolto il pesce catturato. Lungo e più o meno forte è il becco ore del giorno. Nell'allevamento invece il maschio ha sempre gran parte nella difesa, nella ricerca e somministrazione del cibo. ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] pescatori (Rybitwy, da ryba "pesce") e di commercianti (Solec, che ricorda il traffico del sale; nuclei, i due la barbabietola da zucchero. Scarso, relativamente, è invece l'allevamento, eccetto a N. della Vistola e nelle vicinanze della capitale ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] così pure dall'orticoltura.
L'allevamento dei bovini, che è strettamente dà ottima e abbondante produzione di pesce. Invece l'estrazione dei minerali altro adatto a curare le piaghe così doloranti del Baden; egli seppe ristabilire la fiducia fra il ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] 8% della produzione mondiale.
Altra voce importante del settore primario pakistano è quella dell'allevamento, molto vasto quanto a numero di capi sviluppo ha la pesca, soprattutto nella regione marittima e deltizia (446.400 t di pesce nel 1991).
Le ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] del bambino; seguendo le identiche regole dell'allattamento materno esclusivo.
3. Allattamento per nutrice in casa dell'allevo un secondo tempo, (16-20 mesi) all'uovo intiero, pesce, carni bianche e passate, cervello, pane abbrustolito. La nuova ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] cui alcuni gruppi Caribi (Oyana del Litani e Palumö) fanno l'allevamento.
La popolazione indigena americana è farina che costituisce buon alimento. I Galibi si nutrono soprattutto di pesce e delle carni di animali selvatici; hanno per armi arco, ...
Leggi Tutto
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] il consumo di latte e yogurt (tra i derivati del latte), carni magre, pesce e legumi (tra gli alimenti a contenuto proteico), proteine di origine animale, in altre parole di animali di allevamento (pollame, caprini, ovini, suini, bovini), e, in ...
Leggi Tutto
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...
pesce
pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici,...