Umberto Veronesi
La scienza conferma: il vegetariano vive di più
Una ricerca scientifica sembra dimostrare che la mortalità tra i vegetariani è più bassa. Ma dovrebbe essere una scelta etica: i soli [...] (onnivori), i semivegetariani, i pesco-vegetariani (chi mangia solo pesce), i lacto-ovo- vegetariani 0,88% a 1%, con una riduzione del tasso di mortalità tra i vegetariani. In pratica i 4 miliardi di animali da allevamento. E pensiamo all’acqua: per ...
Leggi Tutto
zoonosi Malattie che possono essere trasmesse naturalmente dagli animali vertebrati all’Uomo e viceversa. Accanto a questo termine, onnicomprensivo, ne esistono altri, usati a volte in sinonimia, aventi [...] l’influenza aviaria che ha infettato, in diverse parti del mondo, numerosi allevamenti, imponendo l’abbattimento coatto di tutti gli animali, e di alimenti di origine animale (carne, latte, pesce e loro prodotti, crudi o insufficientemente trattati) ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività di produzione agricola, trasformazione industriale, distribuzione e consumo di prodotti alimentari. A sua volta, tale insieme fa parte di un sistema più esteso, denominato agroindustriale, [...] della media mensile.
Agricoltura e allevamento
Nel sistema a. tende a decrescere totale è passata dal 6,2% del 1980 al 2,6% del 2004, mentre il peso degli si annoverano la frutta, gli ortaggi, il pesce, le bevande analcoliche. Si moltiplicano le ...
Leggi Tutto
Speciale forma di piscicoltura estensiva, praticata da secoli lungo il litorale adriatico in bacini di acqua salmastra chiusi mediante arginatura o altre opere. Per estensione si dice industria valliva [...] il mare. Fanno parte della v. l’allevamento delle anguille e dei muggini nelle valli salse da pesca, e tutte le operazioni connesse, quali la cattura e la spedizione del novellame, la pesca dei pesci adulti e il mantenimento in efficienza di tutte ...
Leggi Tutto
Stato del Messico (80.836 km2 con 6.652.232 ab. nel 2005), sul Pacifico; capitale Guadalajara. Il territorio è diviso in due parti: a E un vasto altopiano e a O una bassa pianura costiera. La maggior parte [...] e dai suoi affluenti. Numerosi i laghi, ricchi di pesce. Lungo la costa si hanno prodotti tropicali e, sull’altopiano, prodotti della zona temperata. Sviluppato l’allevamento. Importanti i giacimenti minerali (metalli preziosi, piombo, mercurio, rame ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] ) e di Sauri (anfisbene, scinchi, ecc.). Numerosi sono i pesci d'acqua dolce. Fra gl'Invertebrati il gruppo degli Insetti è anche nel dopoguerra il progresso continuo e costante del paese. All'allevamento e alle colture fondamentali dei cereali e dei ...
Leggi Tutto
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes)
Ugo D'ANDREA
Umberto D'ANCONA
Geremia D'ERASMO
Leonardo MANFREDI
Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati [...] al principe Luciano Bonaparte, Oronzio Gabriele Costa (1787-1867), che descrisse i pescidel regno di Napoli, A. Sassi (morto nel 1852), G. B. Verany oggetto di pesca (v.). Alcune specie marine e d'acqua dolce vengono appositamente allevate (v. ...
Leggi Tutto
POLINESIANI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gioacchino SERA
. L'ampia distesa di isole del Pacifico orientale, dal gruppo delle Ellice a O. fino alla sperduta e remota Isola della Pasqua a E. e dall'arcipelago [...] tabu l'uso della carne di maiale per salvare l'allevamento dei pregiati animali. In alcune isole dove erano divenuti onde: questi servivano per es. ai Samoani per la pescadel pelamide (pesce bonito). Durante i viaggi si orientavano secondo la levata ...
Leggi Tutto
PALETNOLOGIA
Franco Biancofiore
La p. è la scienza umanistica e sperimentale che si propone di conoscere i vari mondi storici mediante soprattutto i dati dell'archeologia. Il termine p. (equivalente [...] del paleosuolo. L'analisi delle specie animali ha lo scopo di stabilire la percentuale delle singole specie per conoscere se si tratta di allevamento 1954). Per Cala Colombo, v. A. Geniola, V. Pesce Delfino, C. Giove e altri, La comunità neolitica di ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Daniele Bovet
. Definizione. - Fra ìe scienze naturali la p. ha come oggetto lo studio delle strutture biologiche sulle quali riposano il comportamento animale e umano. Definita recentemente [...] 1).
L'origine della parola p. si può situare all'inizio del secolo da parte di R. Francé e A. Wagner (1909) differenza molto maggiore di capacità mentale fra un pesce inferiore come la lampreda o un anfiosso e da uno stesso allevamento. Le ricerche ...
Leggi Tutto
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...
pesce
pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici,...