PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] possano impedire del tutto il passaggio del pesce; meno che nei bacini d'acqua dolce o salsa, ove se ne pratica l'allevamento (art. 7). Altri divieti riguardanti il tempo o il modo della pesca sono stabiliti nei due regolamenti citati in principio e ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] rispetto alle dimensioni del paese, nel 2007 contava 12 milioni di bovini e 11 milioni di ovini. In forte espansione l’allevamento dei volatili. La pesca (108.750 t di pesce sbarcato nel 2007) e le attività connesse si avviano a diventare una ...
Leggi Tutto
Pianura interna dell’Australia sud-orientale (69.000 km2 ca.), nel Nuovo Galles del Sud, posta a O della Gran Catena Divisoria, limitata dai fiumi Murray e Darling. La regione, attraversata dal Murrumbidgee, [...] è ben irrigata e coltivata a frutta e ortaggi nel settore orientale, mentre in quello occidentale sono diffusi la cerealicoltura e l’allevamento ovino. ...
Leggi Tutto
Mondovì Comune della prov. di Cuneo (87,3 km2 con 22.127 ab. nel 2008, detti Monregalesi). È divisa in una parte alta (Piazza), dove sorge il centro antico, e una bassa (Breo), sede di numerose industrie [...] ceramica, tessili, siderurgiche, meccaniche, chimiche, alimentari, edilizie e della carta. Attivo il commercio agricolo (ortofrutticoltura, allevamento).
Fu fondata (1198) dagli abitanti di Vicoforte, Vasco e Carassona rifugiatisi sul monte (donde la ...
Leggi Tutto
Isola nel Golfo dell’Alaska (9505 km2), a SE della penisola di Alaska occupata da basse montagne, con boscaglie e pascoli nella zona interna. Gli abitanti (6273 nel 2005) risiedono per gran parte nel capoluogo [...] omonimo. Le attività principali sono la pesca del salmone, con stabilimenti per la conservazione del pesce, e l’allevamento di bovini e di ovini (mercato e lavorazione del latte a K.). Presso il centro di K. si trova la base navale di Womens Bay.
L’ ...
Leggi Tutto
Anzoátegui Stato federato del Venezuela nord-orientale (43.300 km2 con 1.477.900 ab. nel 2007); capitale Barcelona. Compreso per la maggiore estensione nell’area dei llanos dell’Orinoco, si affaccia al [...] settentrionale; importanti le foreste da cui si ricavano legnami da costruzione. Fra le attività primarie, notevole l’allevamento bovino. Principale risorsa economica è il petrolio estratto nelle regioni centrali (El Tigre) e in parte raffinato ...
Leggi Tutto
FRUTTA
Claudia Lintas
Emanuele Marconi
(XVI, p. 121)
Negli ultimi anni la frutticoltura ha subito un notevole sviluppo grazie alla specializzazione degli impianti, alla razionalizzazione delle operazioni [...] 300 a 500 piante per ha; in quelli a palmetta da 400 a 800, e in quelli a fusetto 1000 per ha; nei pereti allevati a palmetta o a fusetto il numero delle piante per ha raggiunge le 1500÷2000. La necessità di ottenere una precoce entrata in produzione ...
Leggi Tutto
OZIERI (A. T., 29 bis)
Raimondo Bacchisio MOTZO
Cittadina della Sardegna in provincia di Sassari e nella regione del Logudoro. Sorge in una conca a 390 m. di altitudine. A NO. la cittadina domina la [...] vasta pianura che da essa prende nome, con plaghe assai fertili, dove però sull'agricoltura prevale l'allevamento del bestiame, di cui Ozieri è il centro maggiore in Sardegna. Il sistema delle tanche vi si sviluppò prima e più intensamente che ...
Leggi Tutto
Tribù georgiana di religione musulmana, strettamente imparentata con i vicini Gurii. Abitano nella valle dell'Adzaris-Tzgali e sui Monti Adzari (il pendio dei monti di Surem verso il Mar Nero). È una bella [...] razza, ben costruita come i Gurii. Essi si dedicano all'allevamento del bestiame, coltivano la terra a granturco e a miglio e in minor misura a frumento e ad orzo, piantano frutteti e vigne. L'uva si consuma come frutta, oppure si vende ai vicini, ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 157-158)
Riccardo Riccardi
Dipartimento interno dell'Uruguay, vasto 12.107 kmq. e con 89.534 ab. (1930; 7 ab. per kmq.). Il territorio, in parte collinoso (Cuchilla Grande del Centro) [...] parte pianeggiante, è coperto prevalentemente di macchie e di praterie, sulle quali vive numeroso bestiame, il cui allevamento costituisce la principale occupazione degli abitanti. Unico centro notevole del dipartimento è Florida, cittadina di 13.500 ...
Leggi Tutto
allevamento
allevaménto s. m. [der. di allevare]. – 1. Insieme delle cure con cui si nutrono e si assistono nello sviluppo, nella loro prima età, bambini, animali, piante: norme per l’a. dei bambini; l’a. dei polli, degli ovini, dei suini,...
allevare
v. tr. [lat. allĕvare «tirar su», comp. di ad- e lĕvare: v. levare] (io allèvo, ecc.). – 1. Allattare, nutrire il bambino, finché non sia divezzato; con senso più generico, nutrire, sostenere il bambino nella prima età e poi nell’adolescenza,...