Apicoltore (Lowkowitz, presso Kreuzburg, Alta Slesia, 1811 - ivi 1906); pubblicò numerosi pregevoli lavori sulla biologia e l'allevamento dell'ape; formulò l'ipotesi, che fu in seguito dimostrata, che [...] i maschi (fuchi) dell'ape nascano da uova non fecondate, che si sviluppano partenogeneticamente ...
Leggi Tutto
Agronomo (Cortale 1864 - Roma 1950), prof. di agricoltura nell'univ. di Bologna e dal 1921 direttore dell'Istituto di allevamento per la cerealicoltura, da lui fondato a Bologna; senatore del regno (1934). [...] Autore di numerose opere sulla biologia delle piante e sulla loro tecnica colturale, realizzò il controllo delle sementi del commercio e il miglioramento genetico, particolarmente dei cereali; varie razze ...
Leggi Tutto
Philippaerts, Ludo
Caterina Vagnozzi
Belgio • 1963 • Specialità: Salto ostacoli
Ha legato il suo successo sportivo a Darco, un cavallo dell'allevamento belga, che oltre ad aver lasciato il segno per [...] le sue potenzialità agonistiche si è anche confermato un ottimo riproduttore. Philippaerts, che ha continuato a svolgere la sua attività in sella ai figli di questo straordinario stallone, debuttò nel ...
Leggi Tutto
CAMBI, Bartolomeo (Bartolomeo da Salutio)
Adriano Prosperi
Nato a Socana, nel Casentino, il 3 apr. 1558 da Giacomo e Camilla, contadini, gli venne imposto il nome di Grazia. Trascorse l'infanzia fra [...] i lavori dei campi, occupandosi dell'allevamento delle pecore. Un vicino di casa, di nome Paolino, e il parroco del paese lo avviarono agli studi e alimentarono una precoce vocazione religiosa. Dopo un fallito tentativo di entrare nel convento ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Cristoforo
Achille Olivieri
Nacque a Venezia, da Francesco di Cristoforo e da Elena di Piero Priuli, nel 1483.
Ingenti ne sono i beni: oltre alle case che possiede a S. Gervasio ed a S. Angelo, [...] con annesso un "campo" adibito all'allevamento delle pecore, l'inventario, senza data, che ci è giunto (Civico Museo Correr, P.D. C 2634, cc. 19r-24r), elenca 14 "campi" a Gragnarola in Friuli, 109 "campi" alle Gambara, a Camposampiero (Padova) altri ...
Leggi Tutto
Lansink, Jos
Caterina Vagnozzi
Belgio • 1961 • Specialità: Salto ostacoli
Esordì in Coppa delle nazioni nel 1986 per l'Olanda, suo paese di nascita, per cui ha gareggiato sino al 2000, quando è stato [...] costretto a passare alla squadra belga per continuare a montare i cavalli del prestigioso allevamento di Zangersheide. Nella sua lunga e fortunata carriera Lansink ha conquistato i maggiori Gran Premi internazionali. Nel 1998 conseguì un ...
Leggi Tutto
Cortizo Cohen, Laurentino. – Imprenditore e uomo politico panamense (n. Ciudad de Panamá 1953). Laureato in Amministrazione di imprese presso l’università statunitense di Norwich e addottorato in Commercio [...] di Austin, dal 1986 lavora nelle imprese di famiglia, operanti nei settori dei materiali da costruzione e dell’allevamento. Esponente del Partido revolucionario democrático (PRD), membro dell’Assemblea legislativa (1994-2004), di cui ha ricoperto la ...
Leggi Tutto
Pesca
L'attività di p., sia in mare sia in acque interne, ha sempre consentito agli esseri umani di dare un importante contributo alla propria alimentazione. L'attività di cattura è stata infatti sino [...] pericolo, inmaniera particolare nei periodi della riproduzione), e al contempo indotto a privilegiare sempre di più la strada dell'allevamento, vale a dire l'acquacoltura.
Lo stato della pesca nel mondo
È alla luce di queste considerazioni che vanno ...
Leggi Tutto
Uomo politico tanzaniano (Chato 1959 - Dar es Salaam 2021). Ex insegnante di matematica e chimica, è stato membro del Parlamento dal 1995 nella fila del partito socialista Chama Cha Mapinduzi (CCM, Partito [...] da oltre cinquant’anni. Ministro dei Lavori pubblici (1995-2000, 2000-2006), della Pianificazione territoriale (2006-2008), dell’Allevamento e della pesca (2008-10), quindi rieletto ministro dei Lavori pubblici (2010-15) nel governo Kikwete, nel ...
Leggi Tutto
BERRA, Domenico
Alberto Cova
Nato a Milano nel 1771, da Francesco e da Antonia Pensa, nel 1803 sposò Carolina Frapolli, da cui ebbe tre figli: Teresa, Antonia e Francesco.
Avvocato e proprietario fondiario, [...] . D. B. ai signori direttori della Biblioteca italiana in risposta ad alcune osservaz. fatte al suo libro intitolato Del modo di allevare bestiame bovino, in Biblioteca italiana, XV (1830), n. 57, pp. 250-269; Lett. dell'avv. D. B. ai signori editori ...
Leggi Tutto
allevamento
allevaménto s. m. [der. di allevare]. – 1. Insieme delle cure con cui si nutrono e si assistono nello sviluppo, nella loro prima età, bambini, animali, piante: norme per l’a. dei bambini; l’a. dei polli, degli ovini, dei suini,...
allevare
v. tr. [lat. allĕvare «tirar su», comp. di ad- e lĕvare: v. levare] (io allèvo, ecc.). – 1. Allattare, nutrire il bambino, finché non sia divezzato; con senso più generico, nutrire, sostenere il bambino nella prima età e poi nell’adolescenza,...