• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Biografie [22]
Geografia [11]
Storia [10]
Europa [10]
Arti visive [10]
Archeologia [9]
Religioni [5]
Architettura e urbanistica [5]
Storia per continenti e paesi [4]
Sport [2]

Allier

Enciclopedia on line

Allier Fiume della Francia centrale (410 km), il maggior affluente dell’alta Loira. Nasce a circa 1500 m nell’altopiano basaltico della Margeride; scorre prima fra gole aride e pittoresche e, dopo aver attraversato in ampia valle l’Alvernia e ricevuto copiosi affluenti, entra nel dipartimento omonimo e vi bagna alcuni centri. Si getta nella Loira presso Nevers ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ALTA LOIRA – ALVERNIA – FRANCIA – NEVERS

ALLIER

Enciclopedia Italiana (1929)

Dipartimento della Francia che ha per capoluogo Moulins, 22.968 ab. e comprende le sottoprefetture di Montluçon, 36.114 ab. e di La Palisse, 2732 ab. È nella giurisdizione dell'accademia di Clermont; della [...] (v.), ne ha ereditata anzitutto la varietà dell'aspetto: altipiani granitici di circa 400 m. d'altezza, ad ovest delle valli dell'Allier e della Sioule; ad est, l'estremità dei Monti del Forez e della Madeleine (1000 m. circa). Tra questi due punti ... Leggi Tutto
TAGS: MASSICCIO CENTRALE – SAINT-ÉTIENNE – ALLEVAMENTO – METALLURGIA – AGRICOLTURA

Meige, Henry

Enciclopedia on line

Medico (Moulins, Allier, 1866 - Parigi 1940), prof. di anatomia alla Scuola superiore di belle arti a Parigi. Si è occupato di anatomia, neuropsichiatria e anatomia artistica. n Edema di M.: forma di edema, [...] a tipo ereditario, degli arti inferiori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOULINS – ALLIER – PARIGI – EDEMA

Sartiges, Étienne-Gilbert-Eugène barone de

Enciclopedia on line

Diplomatico francese (Gannat, Allier, 1809 - Parigi 1892); in diplomazia dal 1830, come ministro a Roma (1854-68) svolse importante opera nei negoziati allora in corso tra il governo di Napoleone e la [...] corte pontificia per la questione romana. Fu in seguito (1868-70) senatore del secondo Impero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUESTIONE ROMANA – NAPOLEONE – ALLIER – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sartiges, Étienne-Gilbert-Eugène barone de (1)
Mostra Tutti

Duranton, Alexandre

Enciclopedia on line

Giurista (Cusset, Allier, 1785 - Parigi 1866). Fu il primo in ordine di tempo, e forse anche il migliore, fra i maggiori commentatori del codice Napoleone. Opere principali: Traité des contrats et des [...] obligations en général (1819); Cours de droit civil français suivant le code civil (1825-37) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALLIER – PARIGI

Châtel, Ferdinand-Toussaint-François

Enciclopedia on line

Châtel, Ferdinand-Toussaint-François Ecclesiastico (Gannat, Allier, 1795 - Parigi 1857), fondatore della libera "Église catholique française". Cappellano militare a Versailles (1823), fu fautore del liberalismo e costituzionalismo e, in campo [...] teologico, antitrinitario e razionalista. Fondò l'"Église" nel 1831 con centro a Parigi, nel "Tempio" del sobborgo di S. Martino. Chiuso il tempio nel 1842, fu costretto a fuggire nel Belgio, donde ritornò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTITRINITARIO – LIBERALISMO – VERSAILLES – ALLIER – PARIGI

Philippe, Charles-Louis

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Cérilly, Allier, 1874 - Parigi 1909); la sua opera narrativa risente della personale esperienza di dolore e di povertà oltre che dell'influsso letterario di Nietzsche, Dostoevskij, [...] Claudel. I suoi romanzi, tra cui Bubu de Montparnasse (1901; trad. it. 1944), Marie Donadieu (1904), Croquignole (1906; trad. it. 1945) e Charles Blanchard (post., 1913), descrivono gli ambienti poveri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOSTOEVSKIJ – NIETZSCHE – ALLIER – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Philippe, Charles-Louis (1)
Mostra Tutti

Messager, André-Charles-Prosper

Enciclopedia on line

Messager, André-Charles-Prosper Musicista francese (Montluçon, Allier, 1853 - Parigi 1929). Studiò alla scuola Niedermeyer di Parigi. Fu dapprima organista di chiesa e poi direttore d'orchestra in teatri londinesi e parigini (Covent [...] Garden, Opéra, Opéra-Comique e, nel 1924, i Balletti russi di S. P. Djagilev). È noto come autore di musica vocale e strumentale, ma soprattutto di opere buffe e operette di stile elegante e raffinato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTLUÇON – DEBUSSY – ALLIER – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messager, André-Charles-Prosper (1)
Mostra Tutti

Banville, Théodore de

Enciclopedia on line

Banville, Théodore de Poeta (Moulins-sur-Allier 1823 - Parigi 1891). Come Th. Gautier, di cui si considerava discepolo, seguì la poetica dell'"arte per l'arte", compiacendosi di raffinatezze stilistiche, e riportando in onore [...] la ballata e il rondeau, alla maniera di F. Villon e di Ch. d'Orléans, o rifacendosi all'antichità greca, sempre con un suo ideale di bellezza e di perfezione tecnica. Notevole fu quindi la sua influenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTICHITÀ GRECA – SIMBOLISTA – PARIGI

Bidault, Georges

Enciclopedia on line

Bidault, Georges Uomo politico francese (Moulins, Allier, 1899 - Cambo-les-Bains, Bayonne, 1983), redattore di politica estera dell'Aube (allora del partito democratico-popolare), dopo il 1940 fu uno dei capi della resistenza [...] (organizzazione Combat; dal 1943 presidente del Consiglio nazionale della resistenza). Leader del Movimento repubblicano popolare (MRP), che contribuì a fondare, alla liberazione di Parigi assunse la carica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO REPUBBLICANO POPOLARE – IMMUNITÀ PARLAMENTARE – BAYONNE – MOULINS – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bidault, Georges (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
alleare
alleare v. tr. e rifl. [dal fr. allier, che è il lat. allĭgare «legare a»] (io allèo, ecc.; poco usate, per ragioni di eufonia, ma sono d’altronde le sole regolari, le forme alleiamo dell’indic. e alleiamo, alleiate del cong.). – Legare insieme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali