SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] alla Rep. Fed. di Germania nell'otto.
L'anno seguente, 1967, si disputarono in Francia, a Vichy, sul nuovo ma ventoso bacino d'Allier, i campionati d'Europa in cui l'Italia tornò ancora alla vittoria con l'ormai affermato due con del D.F. Treviso (P ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] prima volta l'URSS a un ruolo di secondo piano.
Vichy 1967. - La cinquantaquattresima edizione si svolse a Vichy, sul fiume Allier. L'Italia si aggiudicò una sola medaglia, questa volta d'oro, conquistata sempre dal 2 con di Primo Baran e Renzo Sambo ...
Leggi Tutto
alleare
v. tr. e rifl. [dal fr. allier, che è il lat. allĭgare «legare a»] (io allèo, ecc.; poco usate, per ragioni di eufonia, ma sono d’altronde le sole regolari, le forme alleiamo dell’indic. e alleiamo, alleiate del cong.). – Legare insieme...