Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] titoli italiani assoluti e undici indoor. Esordì nel 1963 e chiuse la carriera nel 1976 a Montreal, con il terzo alloro olimpico. Con il suo stile rivoluzionò i tuffi. Insieme a Greg Louganis è considerato il migliore tuffatore di tutti i tempi ...
Leggi Tutto
Botanica
Luca Comai
sommario: 1. Introduzione. 2. La botanica e la rivoluzione genetica. a) Il sofisticato parassitismo di Agrobacterium tumefaciens. b) Il trasposone della McClintock. c) Arabidopsis [...] estratto economicamente solo dall'olio di palmisti; a tal fine si è usato il gene codificante la C12-tioesterasi dell'alloro californiano, la cui espressione nella colza ha come risultato la produzione di un olio equivalente a quello di palmisti (v ...
Leggi Tutto
LAURANA, Francesco
Renata Novak Klemencic
Il L. è documentato per la prima volta a Napoli il 17 luglio 1453, quando come "Francisco da Zara" insieme con altri maestri ricevette il pagamento per i lavori [...] , già nel palazzo Speciale-Raffadali, ora in deposito presso il Museo regionale di Palazzo Mirto a Palermo, con una ghirlanda d'alloro, per ragioni stilistiche viene assegnato sempre a Gaggini (ibid., p. 252; Caglioti, 1998, p. 88 n. 20). Il Busto di ...
Leggi Tutto
COLONNA
Oscar Mischiati
Famiglia di organari e musicisti attivi a Venezia e a Bologna dalla seconda metà del XVI sec. agl'inizi del XVIII.
E capostipite fu Vincenzo, nato da Domenico a Venezia nel 1542 [...] e Venere sopra il bando d'Amore (libretto di Bianchini), Bologna 29 nov. 1666, palazzo pubblico, sala d'Ercole; L'alloro trionfato (libretto di T. Stanzani), Bologna 1672, Accademia degli Unanimi (in collabor. con F. Pratichista e G. B. Vitali); Le ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] la sua lunghezza (Andersson, 1982). All'inizio della stagione riproduttiva sono stati individuati i territori di 36 maschi e alloro interno sono state contate le femmine nidificanti. l maschi, marcati con anelli colorati, sono stati ripartiti in 9 ...
Leggi Tutto
Gabriele D'Annunzio: Poesie teatro prose
Mario Praz
Ferdinando Gerra
Si può presentare d'Annunzio in forma antologica, con la sola eccezione di Alcyone? Potremmo ricordare a nostro favore come egli [...] proposta e nella soluzione di simili enigmi? Un poeta diventa celebre per l'abilità con cui cela tra le foglie d'alloro quella dolce piccia di fichi secchi che è un concetto poetabile? Una rapida occhiata alla storia della poesia mi convince che ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] 2004; un argento nel Soling a Los Angeles 1984; due bronzi sempre con la Star a Seul e Sydney). Con i suoi cinque allori Grael ha scavalcato il danese Paul Elvstrøm, l'ucraino Valentin Mankin e lo svedese Tore Holm.
Un pugile cubano di La Prueba, il ...
Leggi Tutto
Vedi NABATEA, Arte dell'anno: 1963 - 1995
NABATEA, Arte (v. vol. V, p. 319)
M. Gawlikowski
G. Lacerenza
Con arte n. si intende la produzione artistica del regno costituito nel II sec. a.C. e annesso [...] l'iscrizione ΒΟΣΤΡΗΝΩΝ ΔΟΥΣΑΡΗΣ, «Dūsarā degli abitanti di Bostra»; di Caracalla, in cui il medesimo soggetto ha corona d'alloro, paludamentum e corazza di Ares; di Filippo senior, con la ripetizione del tipo precedente. L'identificazione di Dūsarā ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] anche se l'attesa era durata a lungo, perché il ginnasta aveva preso un treno sbagliato e per giunta era privo dell'alloro greco, "buttato via dal treno perché si era sciupato". Convocato a Roma dal re, rispose a monosillabi per non rivelare d'essere ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] sul Lago di Garda e anche sul Lago d'Idro, come l'olivo, l'erica arborea, la Gypsophila hispanica, e poi il cipresso, l'alloro, il rosmarino, il fico, il cappero, ecc., che si incontrano fino nelle conche di Bolzano e Merano. Per la vite e gli alberi ...
Leggi Tutto
alloro
allòro s. m. [lat. laurus, prob. attrav. (il)la laurus, con concrezione e successiva deglutinazione dell’articolo]. – 1. a. Albero o arbusto della famiglia lauracee (lat. scient. Laurus nobilis), alto fino a una decina di metri, con...
allora
allóra (tronc. allór) avv. [lat. *ad illam hōram]. – 1. In quel momento, in quell’istante: Allor fu la paura un poco queta (Dante); a. non compresi subito; per estens., in quel tempo: a. usavano le gonne corte; anche riferito al futuro:...