calcio - Spagna
Franco Ordine
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Real Federación Española de Fútbol
Anno di fondazione: 1913
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: rosso-blu
Prima partita: [...] del secolo'. Tuttavia è tra le Federazioni d'Europa più povere di titoli: la sua nazionale conta infatti un unico alloro continentale conquistato nel torneo giocato in casa nel 1964, oltre a pochi altri trofei (oro olimpico nel 1992 a Barcellona ...
Leggi Tutto
calcio - Ghana
Filippo Maria Ricci
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Ghana Football Association
Anno di fondazione: 1957
Anno di affiliazione FIFA: 1958
NAZIONALE
Colori: giallo-nero
Prima partita: [...] e in quelli under 17 dello stesso anno in Giappone, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992 (primo alloro nel calcio olimpico per una nazionale africana), altro secondo posto nei Mondiali under 17 del 1997 in Egitto. Questi successi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandro Capriotti
Giochi olimpici estivi
Sydney 2000
Per la loro xxvii edizione i Giochi olimpici estivi si svolsero, per la seconda volta nella storia, in Australia: dopo Melbourne (1956) [...] d'oro nel '4 senza' dopo esserlo già stato a Los Angeles, Seoul, Barcellona e Atlanta. Nel canottaggio conquistò il terzo alloro olimpico l'azzurro A. Abbagnale, il terzo fratello della celebre dinastia campana, primo nel '4 di coppia' insieme a R ...
Leggi Tutto
Nacque a Sequals (Udine, ora in provincia di Pordenone) il 25 ott. 1906 da Isidoro Sante e da Giovanna Mazziol. Emigrato in Francia giovanissimo, fece vari mestieri: bracciante agricolo, manovale edile, [...] il nostro prestigio sportivo e riafferma la virtù della razza… L'ampia mano del pugilatore ha raccolto un ramoscello di alloro e lo ha umilmente deposto ai piedi di Benito Mussolini" (Corrieredella sera, 1º luglio 1933); il fascismo utilizzò le gesta ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] tiro scoccato dalla linea di fondo (un'esecuzione forse più fortuita che abile, ma che è entrata nella terminologia del calcio: da allora si parla infatti di 'gol alla Mortensen'); e ancora 5-2 al Belgio a Bruxelles e 3-1 alla Francia a Parigi. Forti ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] Brasile e Uruguay, le finaliste di Brasile 1950. Gli uruguayani, in vantaggio per 1-0, furono vicini a ripetere la beffa di allora, ma il Brasile rimontò e vinse 3-1. Dall'altra parte, in un Azteca assolato, l'Italia giocò contro la Germania Ovest ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] General Kronje, un cavallo acquistato a Parigi pochi mesi prima per aver saltato 1,90 m, ma sorprendentemente fu eliminato. Sfidò allora, fuori gara, i francesi: annunciò che avrebbe superato i due metri in sella a Meleto. Il record di elevazione di ...
Leggi Tutto
Sport
Paolo Casini
Gaetano Bonetta
Nicola Porro
Lo sport può essere definito come un'attività tesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e anche come il complesso degli esercizi e [...] . Tracce degli antichi culti agrari e della vegetazione si ritrovano nell'uso di adornare i vincitori con corone d'alloro, edera o ulivo, simboli dei poteri magici della vegetazione. Questi ornamenti avevano anche un valore pragmatico, nel senso che ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] (17) e degli atleti (307).
Nel 1936 l’edizione di Garmisch-Partenkirchen (Germania) fu la più grandiosa svoltasi fino ad allora. Vi parteciparono 650 atleti che si contesero 17 medaglie d’oro. Fece la propria comparsa lo sci alpino, sia maschile sia ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] , l'unica sinora vinta da un club inglese. In tal modo, il Manchester United ha corredato con un duplice alloro internazionale un lungo, felicissimo periodo di superiorità interna, sotto la guida di un manager di grandissimo valore come Alex Ferguson ...
Leggi Tutto
alloro
allòro s. m. [lat. laurus, prob. attrav. (il)la laurus, con concrezione e successiva deglutinazione dell’articolo]. – 1. a. Albero o arbusto della famiglia lauracee (lat. scient. Laurus nobilis), alto fino a una decina di metri, con...
allora
allóra (tronc. allór) avv. [lat. *ad illam hōram]. – 1. In quel momento, in quell’istante: Allor fu la paura un poco queta (Dante); a. non compresi subito; per estens., in quel tempo: a. usavano le gonne corte; anche riferito al futuro:...