• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
webtv
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Archeologia [33]
Biografie [25]
Storia [19]
Arti visive [20]
Europa [10]
Sport [10]
Geografia [6]
America [5]
Architettura e urbanistica [4]
Storia per continenti e paesi [3]

ARMI BIANCHE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

ARMI BIANCHE D. C. Nicolle In senso stretto la specificazione di a. 'bianche' si applica storicamente solo alla spada e al pugnale con le loro varianti lunghe e corte: dallo spadone a due mani allo [...] ", Berlin 1974; War, Technology and Society in the Middle East, a cura di V. J. Parry, M.E. Yann, London 1975; M. Almagro, Qusayr Amra, Madrid 1975; D. C. Nicolle, Early Islamic Arms and Armour, Madrid 1976; J. W. Allan, Persian Metal Technology 700 ... Leggi Tutto
TAGS: BACINO ORIENTALE DEL MEDITERRANEO – FRANCESCO IL VECCHIO DA CARRARA – BATTAGLIA DI HASTINGS – ISIDORO DI SIVIGLIA – VALLE DEL GIORDANO

GIORDANIA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

GIORDANIA F.R. Scheck (arabo al-Urdunn) Stato del Vicino Oriente, confinante a N con la Siria, a E con l'Iraq, a S con l'Arabia Saudita e a O con Israele. L'attuale regno hashemita di G. (alMamlakat [...] à Umm er-Rasas - Kastron Méfaa, Studies in the History and Archaeology of Jordan 4, 1992, pp. 343-346; A. Almagro, Building Patterns in Umayyad Architecture in Jordan, ivi, pp. 351-356; M. Gawlikowski, Installations Omayyades à Jérash, ivi, pp. 357 ... Leggi Tutto
TAGS: PATRIARCATO DI GERUSALEMME – PATRIARCATO DI ANTIOCHIA – CONCILIO DI CALCEDONIA – RICCARDO CUOR DI LEONE – BATTAGLIA DELLO YARMUK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIORDANIA (12)
Mostra Tutti

L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria Flaviana Oriolo Sviluppi dell’indagine archeologica nella venetia et histria [...] severiano in Aquileia e nell’area medio-danubiana, in Memorie Storiche Forogiuliesi, 75 (1995), pp. 191-202. Id., Anfore Almagro 50 e Almagro 51 nell’alto Adriatico, in Quaderni Friulani di Archeologia, 5 (1995), pp. 190-92. P. Donat, Osservazioni su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

HERAKLEOPOLIS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi HERAKLEOPOLIS dell'anno: 1960 - 1995 HERAKLEOPOLIS (v. vol. Ill, p. 1151) M. A. Molinero Polo Nel 1968 la missione spagnola, che prosegue ancora oggi gli scavi a H., ha identificato la necropoli [...] , in F. Reineke (ed.), First International Congress of Egyptology, Cairo, October 2-10, 1976, Berlino 1979, pp. 525-532; M. Almagro Basch, F. Presedo Velo, Les fouilles d'Hérakléopolis Magna (1976), ibid., pp. 67-71; Gamal Mokhtar, Ihnāsya el-Medina ... Leggi Tutto

GALENA

Enciclopedia Italiana (1932)

GALENA (lat. galena) Alberto Pelloux Composizione chimica: solfuro di piombo; PbS. Composizione centesimale: Pb = 86,6%.S = 13,4%. La galena perfettamente pura è assai rara, il minerale essendo quasi [...] chiamano brucione o cappellaccio dei filoni. Sono filoniani i grandi giacimenti piombiferi della Spagna (Linares, Horca) o, Almagro, Castuera, Mazarrón, ecc.) che forniscono circa la metà della produzione europea del piombo; quelli tedeschi del Harz ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GALENA (2)
Mostra Tutti

PHILADELPHEIA, 2°

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

PHILADELPHEIA, 2° (v. vol. VI, p. 120) M. Spanu Il rapido e imponente sviluppo della città di 'Ammān degli ultimi anni ha interessato tutta l'area dell'insediamento antico: nuovi importanti dati sono [...] Essays for Kathleen Kenyon, Warminster 1978, pp. 59-66; A. Hadidi, The Roman Town- Plan of Amman, ibid., pp. 211-222; A. Almagro, The Survey of the Roman Monuments of Amman by the Italian Mission in 1930, in AAJ, XXVII, 1983, pp. 607-639; L. G. Herr ... Leggi Tutto

HERMODOROS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi HERMODOROS dell'anno: 1961 - 1995 HERMODOROS (v.vol. IV, p. II) P. Gros Le ricerche dedicate allo statuto degli artisti greci attivi a Roma in epoca tardo-repubblicana e all'evoluzione del tempio [...] 387-410; F. Zevi, L'identificazione del tempio di Marte «in Circo» e altre osservazioni, ibid., II, pp. 1047-1066; M. Almagro Gorbea (ed.), El santuario de Juno in Gabii. Excavaciones 1956-1969, Roma 1982, in part. pp. 8182, 113-116; P. Gros, Statut ... Leggi Tutto

TEMPIO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997 TEMPIO (v. vol. VII, p. 695) D. Martens B. Blelelli Marchesini P. Callieri C. Lo Muzio G. Kreisel M. L. Giorgi (v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] 6. Rapports et études, Bruxelles 1979, p. 41 ss.; F. Coarelli (ed.), L'area sacra di Largo Argentina, Roma 1981; M. Almagro-Gorbea, El santuario de Juno en Gabii, Roma 1982; M. Conticello de' Spagnolis, Il tempio dei Dioscuri nel Circo Flaminio, Roma ... Leggi Tutto

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] in finale, nelle tre edizioni disputate fino al 2000). Primo successo argentino, infine, nel 2001 con il San Lorenzo de Almagro. Alla prima edizione della Coppa Merconorte si erano iscritte tre squadre della Colombia, tre del Perù, tre dell'Ecuador ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio Mario Liverani Amodio Marzocchella Giovanni Uggeri Giuliano Volpe Francesca Romana Stasolla Laurent [...] . 132-40; S. Helms, Early Islamic Architecture of the Desert: a Beduin Station in Eastern Jordan, Edinburgh 1990; A. Almagro, Building Patterns in Umayyad Architecture in Jordan, in Studies in the History and Archaeology of Jordan, IV, Amman 1992, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – AMERICA – ASIA – EUROPA – OCEANIA – TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali