• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [111]
Europa [10]
Archeologia [33]
Biografie [25]
Storia [19]
Arti visive [20]
Sport [10]
Geografia [6]
America [5]
Architettura e urbanistica [4]
Storia per continenti e paesi [3]

L'Europa tardoantica e medievale. Le testimonianze islamiche nella Penisola Iberica: Granada

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa tardoantica e medievale. Le testimonianze islamiche nella Penisola Iberica: Granada Antonio Almagro Granada Città (ar. Ġarnāţa) dell’Andalusia, che durante il tardo Medioevo fu una delle più [...] importanti e più popolose città occidentali. Capitale del regno ziride nell’XI secolo e del regno nasride tra il 1238 e il 1492, giunse a occupare un’estensione di oltre 170 ha. Pur avendo continuità topografica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

L'Italia preromana. I siti etruschi: Bisenzio

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia preromana. I siti etruschi: Bisenzio Giuseppe M. Della Fina Bisenzio Centro etrusco (lat. Visentium) sulla sponda occidentale del Lago di Bolsena. Un popolamento della zona articolato in più [...] HambBeitrA, 9 (1982), pp. 71-169. Id., Bruchstück einer steinernen Gussform von Bisenzio, Prov. Viterbo, in Homenaje al Prof Martín Almagro Basch, II, Madrid 1983, pp. 95-99. F. Delpino, s.v. Bisenzio, in M. Cristofani (ed.), Dizionario della civiltà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Le province europee dell'Impero romano. Le province iberiche: Ampurias

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Le province europee dell'Impero romano. Le province iberiche: Ampurias José M. Blázquez José M. Nolla Ampurias di José M. Blázquez Colonia focese (gr. Ἐμπόριον; lat. Emporiae) situata a 2 km dalla [...] inoltre mosaici in bianco e nero con iscrizioni in greco e altri policromi con pesci o uccelli. Bibliografia M. Almagro, Las necrópolis de Ampurias, I. Introducción y necrópolis griegas, Barcelona 1953. Id., El anfiteatro y la palestra de Ampurias ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria Flaviana Oriolo Sviluppi dell’indagine archeologica nella venetia et histria [...] severiano in Aquileia e nell’area medio-danubiana, in Memorie Storiche Forogiuliesi, 75 (1995), pp. 191-202. Id., Anfore Almagro 50 e Almagro 51 nell’alto Adriatico, in Quaderni Friulani di Archeologia, 5 (1995), pp. 190-92. P. Donat, Osservazioni su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio Mario Liverani Amodio Marzocchella Giovanni Uggeri Giuliano Volpe Francesca Romana Stasolla Laurent [...] . 132-40; S. Helms, Early Islamic Architecture of the Desert: a Beduin Station in Eastern Jordan, Edinburgh 1990; A. Almagro, Building Patterns in Umayyad Architecture in Jordan, in Studies in the History and Archaeology of Jordan, IV, Amman 1992, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – AMERICA – ASIA – EUROPA – OCEANIA – TEMI GENERALI

Repertorio di siti dell'Europa protostorica

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Repertorio di siti dell'Europa protostorica Ian M. Stead Ermanno Gizzi Barry Cunliffe Daniele Vitali Martine Schwaller Alessandra Costantini Enrico Pellegrini Cinzia Vismara Arras di Ian M. Stead Il [...] Ulrix-Closset M. Otte (edd.), La civilisation de Hallstatt. Bilan d’une rencontre, Liège 1987, Liège 1989, pp. 343-55. M. Almagro Gorbea et al., Les fouilles du mont Beauvray. Rapport biennal 1988-1989, in RAE, 42 (1991), pp. 271-98. O. Büchsenschütz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene G. Bergonzi P. Piana Agostinetti La civiltà di la tène La Tène è una stazione sulla riva orientale del Lago di Neuchâtel, nella Svizzera occidentale, [...] Saragozza 1986. M. Lenerz de Wilde, Iberia celtica. Archäologische Zeugnisse keltischer Kultur auf der Pyrenäenhalbinsel, Stuttgart 1991. M. Almagro-Gorbea, El orígen de los Celtas en la Península Ibérica. Protoceltas y Celtas, in Polis,4 (1992), pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

L'Europa in eta protostorica. I Celti

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa in eta protostorica. I Celti Daniele Vitali I celti Fonti storico-letterarie Nell’antichità i Celti furono conosciuti con nomi diversi: i Greci li chiamarono Kελτοί e Γαλάται; quest’ultimo [...] zur Archäologie der Kelten, V, 1. 1984,1985, 1986, Marburg 1991. M. Szabo, Les Celtes de l’Est, Paris 1992. M. Almagro-Gorbea - G. Ruiz Zapatero (edd.), Los Celtas. Hispania y Europa, Madrid 1993. H. Dannheimer - R. Gebhard (edd.), Das keltische ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – POPOLI ANTICHI

L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico Paolo M. Costa Basema Hamarneh Sergio Martínez Lillo Fernando Sáez Lara Giovanna Ventrone Vassallo Anna Sereni Vincenzo Strika Caratteri generali di [...] , in AAAS, 21 (1971), pp. 387-98; M.Y. Taha, A Mural Painting from Kufa, in Sumer, 27 (1971), pp. 77-79; M. Almagro et al., Qusayr Amra. Residencia y Baños omeyas en el desierto de Jordania, Madrid 1975; O. Watson, The Masjid-i Ali, Quhrud: an ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AFRICA – ASIA – EUROPA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eneolitico

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eneolitico Luca Bachechi Leone Fasani Marin Dinu Enrico Pellegrini Renata Grifoni Cremonesi Manuel Santonja Gomez Alberto Cazzella Giovanni Lilliu Alessandra [...] , El Malagón ed El Cerro de la Virgen a Granada, sono alcuni abitati rappresentativi di questo momento. Bibliografia M. Almagro - A. Arribas, El poblado y la necrópolis megalíticos de Los Millares (Santa Fé de Mondújar, Almería), Madrid 1963. R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE – EUROPA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali