Poeta epico (Madrid 1533 - ivi 1594); percorse nel giro di pochi anni l'Europa e nel 1555 partecipò alla guerra del Cile che celebrò nel poema La Araucana (1569-89) composto di 37 canti in ottave. Sviluppato sulla traccia dell'Ariosto e del Tasso, introduce nella poesia spagnola del Rinascimento il tema delle Indie, continuando la tradizione di obiettività dell'epica medievale. L'importanza del poema ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (n. Madrid sec. 17º); visse in Perù, ove scrisse una continuazione del poema La Araucana di AlonsodeErcillayZúñiga, intitolata Compendio historial de las guerras de Chile. ...
Leggi Tutto