• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
19 risultati
Tutti i risultati [56]
Biografie [19]
Storia [11]
Europa [7]
Geografia [6]
Arti visive [6]
Botanica [6]
Storia per continenti e paesi [4]
Archeologia [4]
Geografia umana ed economica [3]
Religioni [3]

Cane, Louis

Enciclopedia on line

Pittore e scultore francese (n. Beaulieu-sur-Mer, Alpes-Maritimes, 1943). Si è formato a Nizza e a Parigi (École nationale supérieure des arts décoratifs); è stato esponente del movimento di tendenza minimalista [...] Support/Surface (1970-71) e cofondatore della rivista Peinture, cahiers théoriques (1971-85). Ha indagato le qualità spaziali e sensoriali del colore, applicato con tampone o aerografo su tele spesso prive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROGRAFO – PARIGI – NIZZA

Suchovo-Kobylin, Aleksandr Vasil´evič

Enciclopedia on line

Drammaturgo russo (Mosca 1817 - Beaulieu-sur-Mer, Alpes-Maritimes, 1903). Di famiglia nobile, dopo studî filosofici e viaggi all'estero, fu coinvolto in un clamoroso affare giudiziario: accusato di aver [...] ucciso l'amante, imprigionato e processato, fu prosciolto solo dopo 7 anni di indagini. Tale esperienza gli ispirò la trilogia Svad´ba Krečinskogo ("Le nozze di Krečinskij", 1855), Delo ("Un affare giudiziario", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA – DELO

Freinet, Célestin

Enciclopedia on line

Educatore e pedagogista francese (Gars, Alpes-Maritimes, 1896 - Vence 1966). Cresciuto in ambiente contadino, conservò vivo il senso del valore dell'attività manuale. Nel 1920 diede inizio alla sua attività [...] di insegnante elementare sperimentando tecniche didattiche che, mettendo in gioco al massimo l'attività dei bambini, riducessero al minimo le lezioni vere e proprie. Opere principali: L'éducation du travail ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Freinet, Célestin (2)
Mostra Tutti

Loriod, Yvonne

Enciclopedia on line

Loriod, Yvonne Musicista francese (Houilles 1924 - Juan-les-Pins, Alpes-Maritimes, 2001). Studiò al conservatorio di Parigi, dove insegnò dal 1949 al 1974. Pianista e compositrice, si è affermata internazionalmente come [...] interprete delle musiche di O. Messiaen (suo marito dal 1961) e di altri autori contemporanei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Ponge, Francis

Enciclopedia on line

Poeta e saggista francese (Montpellier 1899 - Bar-sur-Loup, Alpes-Maritimes, 1988). P. riconosce agli oggetti una priorità ontologica che l'eccessivo soggettivismo e l'irrealismo cui sono improntati cultura [...] e linguaggio contemporanei hanno loro negato. Strumento primario di questa riforma dev'essere un linguaggio che, rinnegando codici interpretativi, antropocentrismo e astrazioni della poetica tradizionale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA FRANCESE – AVANGUARDIA ARTISTICA – ESISTENZIALISMO – LINGUA FRANCESE – NOUVEAU ROMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ponge, Francis (1)
Mostra Tutti

DE FERRARI, Orazio

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DE FERRARI (Ferrari), Orazio Alessandra Frabetti Figlio di Andrea Ferrari e di una Martetta, nacque a Voltri (Genova) il 22 ag. 1606 (Voltri, Arch. d. chiesa di S. Erasmo, Notaio Geronimo Merello, filza [...] Magnasco, in Paragone, 1984, n. 409, pp. 4-39 passim; C. Astro-L. F. Thevenon, La peinture au XVII s. dans les Alpes-Maritimes, Nice 1985, pp. 14-25; V. Belloni, A proposito di cinque tele sconosciute di O. D., in La Squilla (Recco), sett-ott. 1985 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI ANDREA DE FERRARI – GIOVANNI ANDREA ANSALDO – MUSEO DI CAPODIMONTE – ADORAZIONE DEI MAGI – ORAZIO GENTILESCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE FERRARI, Orazio (2)
Mostra Tutti

BREA, Ludovico

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BREA, Ludovico Piero Torriti Nacque a Nizza verso il 1450 da Monone, artigiano bottaio di quella città. Non sappiamo chi l'avviasse alla pittura, forse il Miraglietti, ma già nella sua prima opera certa, [...] 1890, pp. 8-11; F. Brun, Jean Miraiheti et les trois Brea, in Annales de la Société des lettres,sciences et arts des Alpes Maritimes, 1890, pp. 77-100; A. Pératé, Le grand retable de Six-Fours, in Gazette des Beaux Arts, V (1891), pp. 159-166; G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIULIANO DELLA ROVERE – GIOVANNI BARBAGELATA – ASSUNZIONE DI MARIA – GIACOMO MAGGIORE – MONTALTO LIGURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BREA, Ludovico (1)
Mostra Tutti

FELICE V, antipapa

Enciclopedia dei Papi (2000)

Felice V, antipapa Francesco Cognasso Amedeo VIII, duca di Savoia, figlio primogenito di Amedeo VII conte di Savoia e di Bona di Berry, nacque nel castello di Chambéry il 4 settembre 1383. Successe [...] 75. E. Hildesheimer, Le Pape du Concile, Amédée VIII de Savoie, "Annales de la Société des Lettres, Sciences et Arts des Alpes-Maritimes", 61, 1969-70, pp. 41-8. A. Eckstein, Zur Finanzlage Felix' V. und des Basler Konzils, Aalen 1973. Y. Lacaze, Aux ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI

ESCARÈNE, Antonio Maria Francesco di Paola Bartolomeo Tonduti conte de l'

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ESCARÈNE (Escarena, Scarena, Lescarena), Antonio Maria Francesco di Paola Bartolomeo Tonduti conte de l' Maria Barbara Bertini Nacque a Nizza il 14 ott. 1771 (Arch. d. Ordine Mauriziano) dalle seconde [...] una lunga malattia alla vescica si spense a Grasse in Provenza il 5 apr. 1856 (Nizza, Archives des Alpes Maritimes). Fu sepolto il giorno successivo nella cappella del suo castello di Thorens, presso Andon (Nizza, Archives historiques du. diocèse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali