PROVANA, Antonio
Eugenio Menegon
PROVANA, Antonio. – Nacque a Nizza, ducato di Savoia, il 23 ottobre 1662, da Orazio Provana di Castel Reinero e Castel Brilland, conte di Pratolungo, e da Margherita [...] Sinensium (Biblioteca apostolica Vaticana, Borg. lat. 542, cc. 1-74v).
Fonti e Bibl.: Nizza, Archives départementales Alpes-Maritimes, S. Reparata, Battesimi 1662-70; Archivum Romanum Societatis Iesu, in partic. Japonica-Sinica, 105, c. 307v ...
Leggi Tutto
SACERDOTI, Piero
Giandomenico Piluso
– Nacque a Milano il 6 dicembre 1905 dall’ingegner Nino e da Margherita Donati, figlia di Lazzaro, banchiere di origine modenese che nel 1869 aveva costituito a [...] dal consolato italiano a trasferirsi a Nizza, dove, come tutti gli ebrei stranieri presenti nella regione delle AlpesMaritimes, si trovarono sotto la giurisdizione delle autorità militari italiane che avevano occupato quel territorio.
Da Nizza ...
Leggi Tutto
DELPONTE, Giovanni Battista
Paola Lanzara
Nacque a Mombaruzzo, un piccolo centro nelle colline del Monferrato in provincia di Asti, il 2 ag. 1812 da Giacomo, regio medico onorario e direttore dello [...] 12; O. Mattirolo, Cronistoria dell'Orto botanico della R. Università di Torino, Torino 1929, pp. LXV s.; E. Burnat, Botanistes qui ont contribué à faire connaître la flore des AlpesMaritimes, in Boissiera, suppl. di Candollea, V, Genève 1941, p. 40. ...
Leggi Tutto
CESATI, Vincenzo
Valerio Giacomini
Nacque a Milano il 24 maggio 1806 dal barone Massimiliano e dalla marchesa Barbara Durazzo di Genova; a quattordici anni entrò nel collegio Teresiano di Vienna per [...] . Univ. di Napoli, III (1913), pp. 41-44; E. Burnat, Botanistes qui ont contribué à faire connaître la flore des AlpesMaritimes, in Revuescientifique, Suppl. 1940-41, p. 35; P.Catalano, Storia dell'Orto botanico di Napoli, in Delpinoa, XI (1958), pp ...
Leggi Tutto
RISSO, Antoine
Alessandro Ottaviani
RISSO, Antoine (Joseph). – Nacque a Nizza l’8 aprile 1777 da Jean-Baptiste, falegname e commerciante, e da Thérèse Fidelle.
Divenuto presto orfano di entrambi i genitori, [...] in Biographie Niçoise ancienne et moderne..., II, Nice 1860, pp. 184-195; J.R. Bourguignat, Étude synonymique sur les Mollusques des AlpesMaritimes publiés par A. R. en 1826, Paris 1861; F.-E. Vayrolatti, La pharmacie à Nice du XVIme au XIXme siècle ...
Leggi Tutto
Vedi MARSIGLIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARSIGLIA (v. vol. IV, p. 880 e s 1970, p. 461)
J. Guyon
Età greco-ellenistica e romana: ν. Provincie romane: Gallia Narbonensis.
Età tardo-antica. - Le ricerche [...] -Victor de Marseille, in CRAI, 1971, pp. 87-117; J. Guyon, Les inscriptions chrétiennes de Marseille, Narbonnaise Seconde et Alpes-Maritimes (des origines à l'an 800) (diss.), Parigi 1971; G. Démians d'Archimbaud, M. Fixot, J. M. Allais, Découvertes ...
Leggi Tutto
MASSA, Rufino
Elvio Ciferri
– Nacque a Mentone, nel Principato di Monaco, il 4 sett. 1742 da Giuseppe Antonio e da Maria Lucrezia Barriera.
In famiglia vi era una radicata tradizione per le professioni [...] . 39, pp. 40 s.).
Il M. morì a Nizza il 28 ott. 1829.
Fonti e Bibl.: Nizza, Archives départementales des Alpes-Maritimes, Menton, État civil, Baptêmes 1731-1781, p. 67; S. Carcassi, In che consiste la bontà relativa ed assoluta delle leggi?, Genova ...
Leggi Tutto
COTTA, Giambattista
Magda Vigilante
Nacque a Tenda nello Stato sabaudo (ora Tende nel dipart. francese Alpes-Maritimes) il 20 febbr. 1668, da Giovan Battista e Giulia Chianea. A diciassette anni vestì [...] l'abito dell'Ordine eremitano di S. Agostino nel convento del SS. Crocifisso a Genova dove l'anno seguente professò i voti. Ordinato sacerdote nel 1691, completò gli studi filosofici e teologici nei collegi ...
Leggi Tutto
BREA
Piero Torriti
Pittori di origine nizzarda. Possediamo ben poche notizie biografiche. Antonio, quasi certamente fratello minore di Ludovico, nato a Nizza qualche decennio dopo il 1450 e qui sposato [...] pp. 8-11; F. Brun, Jean Miraiheti et les trois B., in Annales de la Soc. des lettres,sciences et arts des AlpesMaritimes, 1890, pp. 77-110; W. Suida, Genua, Leipzig 1906, p. 79; J. Levrot, Catalogue de l'exposition rétrospective d'art règional, Nice ...
Leggi Tutto
CAIS (Cays), Eugenio, conte di Pierlas
Angela Dillon Bussi
Nacque a Nizza Marittima il 14 ott. 1842 da Cesare e da Onoria Serafina dei marchesi d'Espagnet de Villeneuve-Moris, primogenito di sei figli.
Il [...] della Regia Accademia delle scienze di Torino, s. 2, XXXIX(1889), 2, pp. 285-392; Le fief de Chateauneuf dans les Alpesmaritimes du XIè au XVe siècle: étude féodale et généalogique, in Miscell. di storia italiana, XXIX (1892), pp. 393-534, nei quali ...
Leggi Tutto