BOLZON, Pio
Valerio Giacomini
Nacque ad Asolo (Treviso) il 20 luglio 1867 da Antonio e Chiara Fietta; iscrittosi nel 1885 alla facoltà di scienze dell'università di Padova, fu per due anni allievo di [...] A. Beguinot, Flora Padovana, I, Padova 1909, pp. 87 s.; E. Burnat, Botanistes quiont contribué à faire connaître la Flore des AlpesMaritimes, Nice 1941, pp. 23 s.; Relazione sul concorso al Premio del ministro della P. I. per le Scienze Naturali, in ...
Leggi Tutto
BELLARDI, Carlo Antonio Ludovico
Valerio Giacomini
Nacque a Cigliano (Vercelli) il 30 luglio 1741, da Giuseppe Amedeo e da Anna Franchini. Esercitò la medicina, il che porrebbe in dubbio l'attendibilità [...] 1929, pp. XLV-XLVII, con ritratti; E. Burnat-F. Cavillier, Botanistes qui ont contribué à faire connaître la flore des Alpes-Maritimes, Nice 1941, pp. 17 s.; A. Becherer, B. et la "Flora Pedemontana" d'Allioni, in Candollea, XIV, Ginevra, 14 genn ...
Leggi Tutto
BARLA, Giambattista
Giuseppe Lusina
Nacque a Nizza il 3 maggio 1817; dotato di ricco censo, trascorse quasi tutta la sua vita nella città natale, applicandosi agli studi naturalistici; dal 1865 fu direttore [...] ibid. 1888-92, di pp. 80 con 64 tavv. col.
Bibl.: E. Burnat, Botanistes qui ont contribud à fáíre connaitre la fiore des Alpes-Maritimes, in Bullet. d. Soc. botan. de France,1883, P. CXI; P. A. Saccardo, La botanica in Itaka, I, Venezia 1895, p. 22 ...
Leggi Tutto
ARDOINO, Onorato
Giuseppe Lusina
Nato a Mentone il 19 sett. 1819, si occupò di filosofia, letteratura e agronomia; il suo nome va, però, ricordato per i suoi lavori botanici, primo dei quali è la Flore [...] ..., in Bullet. de la soc. botanique de France, XXX (1883), p. CIX; H. Loret, Lettre sur diverses plantes des Alpes-Maritimes, ibid., XXX (1883), pp. XXI-XXIV; P. A. Saccardo, La Botanica in Italia, in Mem. d. R. Ist. veneto di scienze, lettere ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] orientale, Parigi 1910; Ph. Arbos, La vie pastorale dans les Alpes françaises, Parigi 1923; R. Musset, L'élevage du cheval en voll. 4, Parigi 1887; Min. des Trav. publics, Ports maritimes de la France, voll. 13, 1894 seg.; Statistique de la ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] . Allox, La navigation fluviale en Suisse et les débouchés maritimes, in Les études rhodaniennes, IV (1928), pp. 161 aus Gaubünden, 1874-78, voll. 3; A. Cérésole, Légendes des Alpes vaudoises, Losanna 1885; J. Jegerlehner, Sagen aus dem Unter- u. ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] relations économiques de Venise avec les marchés au nord des Alpes, in AA.VV., Aspetti e cause della decadenza economica (pp. 333-374).
202. Alberto Tenenti, Naufrages, corsaires et assurances maritimes à Venise, 1592-1609, Paris 1959, pp. 14-15; e ...
Leggi Tutto