Gli scritti di Voltaire e di Alexandre Dumas padre hanno consegnato ai posteri le tristi vicende della celeberrima Maschera di Ferro, una storia i cui contorni si collocano tra realtà e mito.Il filosofo francese, detenuto nella Bastiglia nel 1717, r ...
Leggi Tutto
Il governo francese ha approvato l’arruolamento di un team di cacciatori per contrastare la diffusione dei lupi lungo le Alpi francesi, accogliendo in questo modo la richiesta di pastori e contadini le [...] cui greggi subiscono sempre più frequentemente ...
Leggi Tutto
alpiere
alpière s. m. [der. (1935) di alpe, Alpi, sul modello di aviere], disus. – Nel linguaggio milit., soldato, graduato di truppe alpine con particolare addestramento.
rosa delle Alpi
ròṡa delle Alpi locuz. usata come s. f. – Nome di due specie di piante del genere rododendro (Rhododendrum ferrugineum e Rh. hirsutum), frequenti nelle Alpi.
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, Germania, Liechtenstein, Monaco, Slovenia,...
Gruppo montuoso della regione balcanica occidentale che si estende ad arco intorno alle coste settentrionali e orientali del Mar Adriatico, comprendendo le Alpi Dinariche, i massicci del Durmitor e dello Šar e la catena del Pindo, che si dirama...