L’estate si appresta a finire: sono arrivate le prime piogge, copiosissime, insieme ai primi allagamenti, frane, esondazioni. Ricorderemo questa del 2024 per le Olimpiadi, il naufragio del Bayesian, il [...] in un luna park-mangificio asservito a masse benestanti che si abbattono come locuste su siti UNESCO, calette gioiello, laghetti alpini, borghi storici. Che dire di affitti brevi e b&b che compaiono a decine dove prima c’erano cittadini, famiglie ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] non possono essere sottovalutati. Non lo sono quelli già evidenti anche in Italia (scioglimento dei ghiacciai alpini, rare nevicate, lunghi periodi di siccità alternati a nubifragi disastrosi, sconvolgimento di ecosistemi, erosione delle coste ...
Leggi Tutto
Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] Carta si presenta anch’essa come una premessa, anzi un preambolo in cui la formula «Noi, popolazioni delle Vallate alpine» riecheggia quella della Costituzione americana «We, the people of the United States». Essa contiene una serie di richieste di ...
Leggi Tutto
Sono 14 i soldati italiani del contingente di pace NATO KFOR (Kosovo Force) feriti lunedì 29 maggio durante gli scontri con i dimostranti serbi, a Zvečan, nel Nord del Kosovo. Fanno parte del 9° reggimento [...] Alpini L’Aquila e sono ricoverati presso str ...
Leggi Tutto
Sa il nostro gentile lettore – che ringraziamo per la sollecitazione – che cosa lascia un po’ perplessi di alpinità? Il fatto che il suffisso -ità nella nostra lingua si applichi normalmente ad aggettivi, [...] da cui si ricavano in questo modo dei nomi a ...
Leggi Tutto
Il nome sfilamento, che si trova nella notizia lanciata dalla prestigiosa agenzia giornalistica Ansa, in occasione della parata degli alpini sfilata per la città di Milano il 12 maggio 2019 (link), è semplicemente [...] un sinonimo del nome sfilata, ma è ...
Leggi Tutto
alpinia
alpìnia s. f. [lat. scient. Alpinia, dal nome del medico e botanico Prospero Alpino (1553-1616)]. – Genere di piante della famiglia delle zingiberacee, con oltre 200 specie paleotropicali; da due di esse si ricava la radice di galanga....
alpinismo
s. m. [der. di alpino]. – L’attività sportiva e la tecnica dell’ascensione in montagna: amare, praticare, esercitare l’a.; a. su roccia, praticato in cordata di due o tre elementi; a. su ghiaccio, in cordata di tre elementi, con...
Forza speciale di soldati, destinati a operare di preferenza in regioni montuose. In Italia gli A. vennero creati con decreto 15 ottobre 1872, su proposta del capitano G. Perrucchetti; il 9 marzo 1873 ne furono costituite 15 compagnie, raggruppate...
Nelle valli dei rilievi alpini e collinari, pendenza del fondovalle che, per fenomeni di erosione o degradazione anormale, oppure di orogenesi attenuata, non inclina (come avviene normalmente) verso lo sbocco della valle in pianura, bensì verso...