La direzione della messinscena di una rappresentazione teatrale, operistica, cinematografica, televisiva.
R. teatrale
Comprende il complesso di attività rivolto all’esecuzione di un testo drammatico sul [...] videocamere, sempre più leggere e maneggevoli, l’accresciuta disponibilità di canali, ricezioni satellitari, immagini ad altadefinizione, la continua evoluzione dei generi televisivi (che spesso si ibridano fra loro contaminando l’informazione con ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] applicazione di tecnologie a larga banda terrestri, quali ADSL 2 Plus e VDSL, come possibili piattaforme per l'altadefinizione.
Il futuro della televisione e, in generale, dell'home entertainment è visto con ottimismo dagli operatori del settore ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] di ripresa, di trasmissione e di distribuzione del segnale sempre più agile e qualitativamente sofisticata fino allo sviluppo dell'altadefinizione e del digitale. Una strumentazione che negli anni Novanta il cinema ha fatto in parte propria, ma che ...
Leggi Tutto
realtà virtuale
Nicola Nosengo
Mondi creati dal computer
La realtà virtuale indica un insieme di tecnologie informatiche in grado di dare l’illusione, a chi le utilizza, di trovarsi immerso in un ambiente [...] come le ruote e i dataglove hanno lasciato il posto essenzialmente a tecnologie visive (schermi ad altadefinizione, al massimo montati su appositi occhiali). Queste tecnologie hanno importanti applicazioni anche nella medicina, dove aiutano ...
Leggi Tutto
SAR (Synthetic aperture radar)
Mauro Leonardi
Particolare tipo di radar usato nel telerilevamento, montato su piattaforma avionica o satellitare. Nelle applicazioni di telerilevamento solitamente si [...] elevata risoluzione spaziale (e quindi immagini radar ad altadefinizione della superficie osservata) anche a grande distanza, tramite opportune forma d’onda è possibile ottenere un’alta risoluzione anche nella direzione perpendicolare al moto. La ...
Leggi Tutto
povertà Stato di indigenza consistente in un livello di reddito troppo basso per permettere la soddisfazione di bisogni fondamentali in termini di mercato, nonché in una inadeguata disponibilità di beni [...] alla mera sussistenza dell’individuo. Ma tale definizione non è sufficiente a rendere il concetto univoco ridotto di sei punti percentuali, benché l’emergenza umanitaria resti ancora molto alta. La riduzione di p. è andata di pari passo con la ...
Leggi Tutto
Fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.
Le trasformazioni cui è stata soggetta la g. tradizionale nel 20° sec. vanno portando a [...] la cooperazione tra gli Stati, la Dichiarazione sulla definizione di aggressione contenuta nella risoluzione 3314 (XXIX) agevolmente e trasmessi da persona a persona, causando alta morbilità e mortalità e richiedendo azioni speciali per essere ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] ) è possibile quando l’ampiezza delle maree (dislivello tra l’alta e la bassa marea) è molto pronunciata: in Francia è in in seguito alla prima crisi petrolifera. Si fondò sulla definizione di obiettivi europei a medio termine e sul ricorso a ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto la descrizione interpretativa della superficie terrestre o di sue parti, intendendo per ‘superficie terrestre’ lo spazio tridimensionale dove la massa solida della Terra (litosfera) [...] scienza della differenziazione spaziale dei fenomeni, secondo la definizione del suo massimo sistematore, lo statunitense R. quali alcuni editi da lunga data e ben noti per l’alta qualità dei loro contenuti (a titolo di esempio, il francese ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
televisione
televiṡióne s. f. [comp. di tele- e visione, sull’esempio dell’ingl. television]. – 1. Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini di...