UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064)
Massimo CIMINO
Il progresso, in questo ultimo decennio, nella conoscenza dell'U. è stato veramente importante, sia nel campo sperimentale per [...] ai nostri strumenti di misura perché assorbita dall'atmosfera terrestre; sarà inoltre possibile una più precisa un'intensità crescente con la lunghezza d'onda, più alta in corrispondenza della Via Lattea. Percorrendo l'equatore galattico si ...
Leggi Tutto
Nel periodo 1927-47 numerosi sono stati i progressi dell'astrofisica sia nel campo dei mezzi strumentali, sia in quello delle osservazioni e scoperte, e tecnico.
Per la fisica solare, che ha assunto notevole [...] è la Terra.
La luce solare filtrata attraverso la nostra atmosfera mostra la presenza di bande dell'ossigeno e del vapore d frazione della massa, che viene liberata come radiazione di alta frequenza (raggi γ). Ciò avviene soltanto alle alte ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] Introdotto il liquido si porta questo allo zero (divisione più alta), poi si apre il rubinetto e si fa discendere il liquido del Cavendish di 100 anni prima) scoprì i gas rari dell'atmosfera, elio, argo, neo, cripto, e xeno, che costituiscono il ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] tensione di dissociazione dell'ossido eguaglia la pressione di una atmosfera. Per tale temperatura po2 = 1 atm. e quindi ancora come per il titanio, zirconio, torio, data l'alta temperatura di fusione di questi metalli, è possibile ottenerli solo ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] giugno 2002 nr. 120, impegnandosi a ridurre le proprie emissioni atmosferiche di gas serra del 6,5% . Il dibattito sull' di base, non è radioattivo).
Il processo di fusione ad alta temperatura, dimostrato su scala di laboratorio, ha avuto nel ...
Leggi Tutto
Metallurgia. - Benché i procedimenti estrattivi del metallo non siano sostanzialmente mutati da molti anni a questa parte, tuttavia il generale impoverimento dei minerali trattati e la necessità quindi [...] (99,6 ÷ 99,9%).
Per evitare l'inquinamento dell'atmosfera da parte di prodotti fluorurati uscenti coi gas di scarico, in una clorurazione diretta del minerale alluminoso con cloro ad alta temperatura, provvedendo a condensare i vapori di AlCl3 che ...
Leggi Tutto
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] soltanto dai loro forni uscì quel vasellame caolinico, cotto ad alta temperatura e translucido, che formò la delizia e l' si affievolisce ma si ripristina col lungo riposo in un'atmosfera satura di umidità; si è trovato perciò utile di lasciare ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] e del Lublinese, il Roztocze e i Carpazî e solcato dall'alta Vistola e dall'alto San; 9) da una sezione (Beschidi Occidentali agli esponenti del partito di Mikołajczyk. In questa atmosfera ardente si prepara la consultazione popolare per la elezione ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] nuovi orizzonti letterari.
Nel campo della lirica, la voce più alta e rigorosa è ancora quella di Th. Tranströmer (n. 1931 possibili itinerari di sopravvivenza e di liberazione, in un'atmosfera di magico realismo e di lieve, affettuoso umorismo. ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] " del diagramma p, v (cioè compresa fra la linea atmosferica e il prolungamento della linea di espansione oltre il punto morto distribuisce l'aria alle luci di lavaggio, e uno ad alta pressione per l'aria di sovralimentazione. Ciò però, oltre ad ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...