TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] 698), ma si avverte un aumento progressivo della densità a mano che dall'alta collina si scende verso il Po: Superga ha 226 ab. per kmq ammorbidite e fatte permeabili alla luce e all'atmosfera dalla decorazione.
La pittura non ebbe indirizzo proprio ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] e la valutazione comune, in un'atmosfera sinodale, dei dialoghi bilaterali e multilaterali affidando a non pochi uomini di C. (per lo più pastori) posti di alta responsabilità politica. Quel che invece non è accaduto è un incremento numerico di ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] poi, soprattutto a Firenze e a Venezia, la più alta espressione artistica. Il primo libro apparso in Italia composto del Callot e di Stefano della Bella, ma si muovono in un'atmosfera più calda, concretata da un tranquillo giuoco di linee parallele. S ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] in gennaio, la minima in maggio e settembre. L'atmosfera di Londra, ricca di pulviscolo carbonioso prodotto dalle industrie, scena al Covent Garden nel 1826. Intanto, mentre nell'alta società continuava l'egemonia dell'opera italiana, nel pubblico ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] uso del pronome femminile in senso neutro: p. es. rom. ună e s'o vrei si altă s'o faci "altra cosa è dire e altra cosa è fare"; alb. tsh ishre kejo d'ora che hanno mantenuto in varî stati un'atmosfera di agitazione e di lotta, poco propizia perché gli ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] suo vasto recinto ha vasti cortili porticati, dove all'ombra dell'alta torre quadrata che li domina s'innalzano numerosi fabbricati: la sala possedevano molti conventi mantenevano intorno a essi un'atmosfera di venerazione e di miracoli. E l'armata ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] Gentlemen Verona s'immagina su un fiume che subisce gli effetti dell'alta e della bassa marea, e comunica con Milano per via d'acqua Gentlemen of Verona, Love's Labour's Lost).
L'atmosfera cortese di questi ultimi forma anche lo sfondo dei primi due ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] come nel caso delle alette radiali per pompe veloci e ad alta pressione (fig. 19 c), per cui il profilo della miscela si trasforma in pressione e l'aria aspirata viene portata alla pressione atmosferica. Con acqua a 15° sotto un battente di 8 m. si ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] malarica corrisponde a quella delle piogge nel senso che la più alta elevazione della prima segue la seconda un mese dopo. La alla bonifica igienica per la diminuzione dell'umidità atmosferica, non è altrettanto per i diboscamenti nelle montagne ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] baia di Cupica, tra la costa è la valle dell'Atrato vi è una soglia, alta non più di 140 m., lunga 8 km., per la quale si era pensato di in continuo progresso. Ma già s'andava mutando l'atmosfera morale della colonia, di fronte al governo spagnolo. ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...