Fu scoperto nel 1817 da F. Stromeyer che per primo lo riscontrò nel carbonato di zinco. Il nome viene dal greco παδμεία usato per distinguere alcuni minerali di zinco perché comunemente accompagna in piccola [...] dà alcun composto definito, ma i vapori del metallo in atmosfera d'idrogeno ne assorbono notevoli quantità. Con l'azoto dà limone stabile a bassa temperatura e una rosso-minio stabile ad alta temperatura.
Il rosso di cadmio è una miscela di solfuro ...
Leggi Tutto
MAETERLINCK, Maurice
Silvio D'Amico
Poeta belga, nato a Gand il 29 agosto 1862, da antica e agiata famiglia fiamminga. Passò l'infanzia in campagna e l'adolescenza in un collegio di gesuiti, studiò [...] , La Princesse Maleine: quest'ultimo suscitò la più alta ammirazione nello scrittore francese Octave Mirbeau, il quale non climi malati; i suoi esangui personaggi vagano in una atmosfera stupefatta, esprimendosi in cadenze di sogno, con insistenze ...
Leggi Tutto
D'origine fiorentina, nacque verosimilmente sul principio del sec. XVI, ma è compreso fra i maestri di scuola romana predecessori di Pierluigi da Palestrina. Pubblicò nel 1547 il suo Primo Libro di Madrigali [...] si differenziano dallo stile preferito dai compositori dell'Alta Italia, i quali tendevano a risolvere lo laude drammatica, poi all'oratorio volgare fiorito pure nell'atmosfera della congregazione filippina.
Oltre alle citate stampe: Missarum liber ...
Leggi Tutto
FOTOCHIMICA
Vittorio Carassiti
(XV, p. 776; App. II, I, p. 962; IV, I, p. 842)
Fotochimica dell'atmosfera. - Le radiazioni solari vengono assorbite dai gas dell'atmosfera, e man mano che scendono verso [...] suo massimo di concentrazione. Poiché la presenza di radiazioni di alta energia è funzione della quota, i fenomeni di fotolisi (scissione quasi tutte le trasformazioni chimiche che avvengono nell'atmosfera. In particolare, sono all'origine di quelle ...
Leggi Tutto
Contatore per particelle (App. II,1, p. 680; III,1, p. 420). - Recenti contatori, con prestazioni sostanzialmente diverse dai precedenti, sono le camere a scintilla e la camere a filo proporzionali (ingl. [...] 1 cm, e immerse in un'atmosfera di gas nobili a pressione atmosferica. Lo spessore delle lastre viene scelto ogni lastra a potenziale zero e le due adiacenti collegate all'alta tensione, lungo la scia di ionizzazione lasciata dalla particella. Si ...
Leggi Tutto
Città e porto principale della Spagna occidentale, nella Galizia, capoluogo della provincia omonima, con 66.900 abitanti (nel 1929). Si compone di due parti: la vecchia, Ciudad Alta o Vieja, sorge sulla [...] recente è sorta un'elegante Ciudad Jardín. La città alta presenta le caratteristiche delle antiche città spagnole: pittoresca in atlantici e la mediocre altitudine fanno sì che l'atmosfera sia costantemente umida e le precipitazioni più abbondanti che ...
Leggi Tutto
. In meteorologia è così detta l'area di alta pressione circondata da pressione minore, e cioè limitata da un sistema di isobare chiuse intorno ad una regione nella quale la pressione presenta un massimo. [...] limite superiore della troposfera, è, come si disse, più elevata di quella dell'aria esterna. Soltanto negli strati atmosferici più vicini alla superficie terrestre, dove i moti verticali si fanno molto deboli e si estinguono, nell'inverno acquista ...
Leggi Tutto
MONSONI
Filippo Eredia
. Sono venti di direzione mutevole con le stagioni, poiché possono spirare o dal continente verso il mare o dal mare verso il continente. Si riscontrano con maggiore regolarita [...] perché oltre al più rilevante gradiente termico, il centro di alta pressione (776) è spostato alquanto lontano dal Golfo del Bengala cioè non appartengono ai movimenti generali dell'atmosfera e vanno quindi considerati come grandiose perturbazioni ...
Leggi Tutto
LEONE VI il Saggio, imperatore d'Oriente
Angelo Pernice
Nacque il 1 dicembre 866 da Basilio il Macedone, non ancora in quel tempo pervenuto al trono, e da Eudocia Ingerina, da lui sposata in seconde [...] di promuovere la cultura mantenendo in Bisanzio quell'atmosfera d'intellettualità che vi aveva creato Fozio. Stefano, che era suo fratello e che egli elevò a quell'alta dignità a sedici anni, deponendo Fozio, e Antonio Cauleas, successo nell ...
Leggi Tutto
. Oceanografia (XI, p. 489). - Le recenti pubblicazioni sui risultati delle campagne atlantiche della nave tedesca Meteor recano nuove basi per una più chiara conoscenza delle correnti oceaniche.
Adottando [...] verticale; in esso hanno sede le correnti regolate dalle influenze atmosferiche, fra cui quelle di deriva sotto l'azione degli alisei di almeno 2° per cento metri; è uno strato con alta densità, che funziona quale barriera ai moti convettivi e alle ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...