PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] i graffi, risalgono molto lontano nel passato. L'alta antichità di alcune di esse venne sostenuta particolarmente da , Firenze 1934; L. Diquet, Note sur la pictographie de la Basse-Californie, in L'Anthropologie, VI (1895); H. Obermaier, L'âge de ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] orbita stessa non viene percorsa a velocità uniforme, ma è alta al perigeo, più bassa all'apogeo. Tale particolarità permette grande complesso JPL (Jet Propulsion Laboratory, di Pasadena, California) ha avuto lo scopo di effettuare una cartografia di ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] grotte naturali dell'America (p. es. quelle della California e del Brasile) sono molto discusse e non permettono Erzegovina. Abitazioni trogloditiche sono molto comuni in Francia, nell'Alta Garonna, nel Lot-et-Garonne, nella Gironde, nella Dordogne ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] trovato la sua collocazione specialmente come strumento per analisi chimiche ad alta risoluzione spaziale, su aree del nm2 e con masse minime a gruppi di lavoro dell'università di Standford, in California (USA). Oggi, in varie parti del mondo, sono ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] da D. Patterson e collaboratori presso l'Università della California, a Berkeley. Gli e. e. da loro progettati più la sua unicità. Nel 1988 per competere nei settori di più alta fascia degli e. e., Microsoft ha deciso di sviluppare un nuovo sistema ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] è il Piaggio P 136-L 2. Bimotore ala alta a gabbiano, scafo centrale, galleggiantini laterali fissi, carrello 1212 km/h (S. U. A.: J. B. Verdin), Salton Sea (California), 3 ottobre 1953; Douglas XF4D, con turbogetto Westinghouse J-40-WE-8.
Velocità ...
Leggi Tutto
Con il termine b. dev'essere inteso, nel senso più ampio, qualsiasi processo produttivo che preveda l'utilizzo di agenti biologici, cellule o loro prodotti. Si tratta di una disciplina applicativa, caratterizzata [...] nel 1975, è possibile produrrre anticorpi monospecifici ad alta affinità (fig. 8). Tale tecnica consiste nella , Londra 1987; J. D. Watson, N. H. Hopkins, J. W. Roberts e altri, Molecular biology of the gene, voll. 1-3, Menlo Park (California) 19874. ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] osservando l’India si potevano vedere «isole di California in un mare di Africa subsahariana».
Le elezioni più numeroso ma forse meno interessato a forme di letteratura ‘alta’.
Le nuove tecnologie di comunicazione hanno influenzato anche lo stile ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] povero d'acque e perché ha per emissario il Río Tipitapa, interrotto da una cascata alta m. 5 ½, il quale si versa nel Lago di Nicaragua, assai più vasto, negli stati messicani di Sonora e della Bassa California. Al Walker si erano rivolti i capi dei ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] sociali e di una classe urbana media e medio-alta, abbastanza diffusa nella megalopoli litoranea e negli Stati meridionali Is the real plan for real?, dattiloscritto, University of California, Berkeley 1997.
Storia
di Luisa Azzolini
La fine degli ...
Leggi Tutto
feijoa
‹fěiˇ∫òa› s. f. [der. del nome del botanico brasil. J. da Silva Feijo]. – In botanica, genere di arbusti delle mirtacee originario del Sud America, comprendente la specie Feijoa sellowiana, coltivata in California, Nuova Zelanda e bacino...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...