SORGENTE (fr. source; sp. fuente; ted. Quelle; ingl. spring)
Michele Taricco
Si dice sorgente o polla una vena d'acqua sotterranea nel punto in cui essa viene a giorno per defluire, a seconda della portata, [...] un solo senso e dare sorgenti sul fianco ove affiora a quota più alta (fig.1, e); non si avranno sorgenti di strato quando questo s più profonda era nel maggio 1934 di m. 3357, in California), si avrebbe la temperatura di 100° a meno di 3500 m ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (XVI, p. 619; App. II, 1, p. 1030)
Bruno Accordi
Durante la guerra 1940-45, si constatò che le nostre conoscenze in fatto di oceanografia, e soprattutto di topografia dei fondali oceanici, erano [...] Aden, Mar di Norvegia, Baia di Baffin, Golfo di California). In questa fase s'individua una dorsale in espansione che assume Una fossa oceanica, con relative ghirlande insulari, vulcanesimo, alta sismicità, ecc., si formerebbe quando il margine di un ...
Leggi Tutto
REAZIONI NUCLEARI CON IONI PESANTI
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - Tra le reazioni nucleari indotte da particelle cariche hanno acquisito negli ultimi due decenni importanza sempre più rilevante [...] da cui si vede come all'energia più alta il picco corrispondente alla diffusione profondamente inelastica scompare. -ion reactions, "Annales de Physique" 326, Parigi 1986; R.A. Broglia, A. Winther, Heavy ion reactions, Redwood City (California) 1991. ...
Leggi Tutto
ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126)
Giuseppe Caraci
È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] il North Platte River e lo Yellowstone allo Snake River; il California Trail da Denver attraverso l'altipiano del Colorado e Los Angeles; sul fianco E., ha impresso forme e caratteri d'alta montagna. Analogamente è avvenuto per il Teton (Grand Teton ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXIII, p. 644; App. II, 11, p. 982)
Valentino MORANI
Luigi TOCCHETTI
Fisica, chimica e fertilità del terreno agrario. - Una caratteristica che distingue i t. naturali di antica formazione [...] ad un carico convenzionale di 70 kg/cm2 fornisce l'indice portante californiano o C.B.R. del terreno in esame. Quanto maggiore è il valore di tale indice, tanto più alta è evidentemente la portanza del terreno. La prova può eseguirsi in laboratorio ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] più grandi. Negli Stati Uniti, per es., dove sono situati numerosi parchi eolicionshore – tra questi il parco Alta wind energy center (California, 1320 MWe) è il secondo a scala globale dopo il cinese Jiuquan wind power base (provincia di Gansu ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] tra Stati Uniti e Messico, in Texas e in California. L’impegno del governo nella lotta alla corruzione e alla una certa diffidenza nei confronti della scrittura poetica come forma alta e sublime e nella volontà di inserire il proprio discorso ...
Leggi Tutto
. Periodo della storia della terra (era paleozoica) successivo al Devonico e anteriore al Permico. L'appellativo di carbonifero fu applicato per la prima volta da W.D. Conybeare nel 1821 al complesso degli [...] Saar) con quasi 500 strati di cui 120 con spessore superiore ai 30 cm. Nell'alta Slesia e Moravia, lo spessore della formazione è di 6700 m.; si giunge a stato di Montana all'Arizona, Nevada e California. Gli stati centrali (Illinois, Iowa, Missouri ...
Leggi Tutto
È la moderna teoria fisica (QCD: Quantum Chromodynamics) delle interazioni cosiddette ''forti'' che si esercitano tra i protoni e i neutroni del nucleo atomico e tra alcune delle particelle subnucleari [...] , oltre alla coppia quark-antiquark si è anche prodotto un gluone di alta energia, irradiato da uno dei quark primari. Gli eventi a tre getti di Ginevra e negli USA, dapprima a SLAC in California e più recentemente al Fermilab di Batavia, Illinois. ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] coinage and mints of Phoenicia. The pre-Alexandrine period, Chico (California) 1982; Redt Tyrus I: Histoire Phénicienne, a cura di arch. M. Bonfils); il Centro al-Amwāǧ a Ǧuniyya; il Centro Alta Vista a Ǧuniyya (arch. G. A. Sfeir); il Centro Būlus ad ...
Leggi Tutto
feijoa
‹fěiˇ∫òa› s. f. [der. del nome del botanico brasil. J. da Silva Feijo]. – In botanica, genere di arbusti delle mirtacee originario del Sud America, comprendente la specie Feijoa sellowiana, coltivata in California, Nuova Zelanda e bacino...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...