Le fonti perla ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] tutt'uno, è veramente difficile accettare la cronologia alta (inizio del IV sec. a. ), C. Brockelmann (1868-1956) e, per quanto riguarda laSicilia islamica, M. Amari (1806-1889). L biografici; redatto dal poeta di corte Bana, esso tramanda le gesta ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] cilindrici perla quasi totale altezza, mentre la parte più alta è fascicolata Roma 1976; AA.VV., Il tempio greco in Sicilia. Architettura e culti, in CronAStorArt, XVI, 1977 da due vani che comunicano con una corte a forma di Ð. A motivo della ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] gli rispose alle corte che quello aveva fatto era perché voleva il castello di Lepanto perla signoria di Venezia. botti di stazza. Donde passò a Reggio, quindi ancora in Sicilia, "cagionando indicibili danni ovunque", ma senza poter incrociare l ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] Mediterraneo occidentale, comprendente anche laSicilia, la Sardegna e le Baleari Museo Nazionale del Bardo), erano di alta qualità. La tecnica e lo stile sono legati a mucca che viene tirata perla coda da un personaggio in corta tunica.
Il mosaico ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] alta in origine oltre tre metri, in cui lacorti del tetto, impegnate per lo più a distanza nella rappresentazione di «storie» mitologiche.
Restano le statue di Apollo e di Eracle, affrontati nella contesa perla , echeggiati anche in Sicilia (il c.d. ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] certamente influenzati. Per Alessandria, la Libya e soprattutto laSicilia che, nel maestri e di due scuole diverse. L'alta qualità dei due esemplari ha imposto una revisione p. 70, s.v. Demetrios 6°) alla corte di Tolemeo VI, poi a Roma, intorno al ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] da rimoto luogo:
e fra questi
d'alta necessitate il gran delitto?
vivi, che corporeo velo, / pronta a gioir là nell'empirea corte», dubbio risolto fortunatamente non da suo dialetto riportava per così dire la sua Sicilia nella letteratura nazionale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] corte di Roma per impedire che né la verità dei dogmi si palesasse, né lalaSicilia rimase borbonica e la Sardegna sabauda solo grazie alla protezione della flotta inglese. Per senz’altro a una più alta forma di storiografia è certamente opinabile ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] , specialmente quelle femminili, hanno qualità più alta. La pettinatura, morbida, legata da una larga cortaper il periodo prepalaziale, e probabilmente anche per l'età neo-eneolitica stessa. Provvisoriamente possiamo pertanto suggerire la ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] ADelt, XVII, 1961-1962, p. 107 ss. - Italia meridionale e Sicilia: W. Hermann, in AA, 1966, p. 255 ss.; M. . L'uso di una corta lancia è segnalato perla fanteria (Herodot., VII, tra il Ferghāna e gli Altai, raffigurazioni di guerrieri corazzati sono ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
pasta
s. f. [lat. tardo pasta, dal gr. πάστη «farina mescolata con acqua e sale»]. – 1. a. Impasto di farina e acqua opportunamente rimestato sino a renderlo sodo e compatto, che, lievitato, è usato per fare il pane, mentre non fermentato,...