Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] (v. oltre). È situata nella parte più alta dell'altopiano giudaico, a 750 msm, nella striscia di terra tra il Mar Mediterraneo e il Mar Morto, dal governo israeliano nel febbraio 2005, circa la definizione di un tracciato più prossimo a quello della ...
Leggi Tutto
RICERCA, INNOVAZIONE E SVILUPPO
Francesco Jovane
- Verso una globalizzazione competitiva e sostenibile. Strategie e programmi di ricerca e innovazione per lo sviluppo: l’esperienza della UE. Piano europeo [...] tuttavia orientando verso la ricerca, l’innovazione e l’alta formazione. Si prevede, inoltre, che nel 2025 la 2020, EFFRA ha svolto un esteso lavoro che ha portato alla definizione di una roadmap 2013-20 (European commission 2013), con nuovo budget ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 202)
Per quanto riguarda l'a., gli anni Ottanta hanno segnato un progresso in tutti i settori del processo produttivo, dal punto di vista sia tecnico che metodologico, paragonabile solo [...] dei veicoli, già operativi per es. nei treni ad alta velocità, e che si stanno progressivamente diffondendo sulle autovetture della sintesi, si deve affrontare il problema della definizione di sistemi (supervisori) di controllo intelligente i quali ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
(App. V, ii, p. 252)
Per f. m. si intende la 'fisica applicata alla medicina', e precisamente la disciplina che sviluppa la ricerca e la didattica in connessione con i problemi [...] radioterapia, dove la precisione della dose, alla cui definizione concorrono entrambe le competenze, è importante dal punto di con energia fino a 250 MeV, che dovrebbero permettere un'alta selettività dal punto di vista fisico, o da fasci di ioni ...
Leggi Tutto
Si dice nel linguaggio comune che la linea ha una sola dimensione, cioè lunghezza; che la superficie ne ha due: lunghezza e larghezza; che il solido ne ha tre: lunghezza, larghezza e altezza. Queste locuzioni [...] E anche prima di Euclide si trova accennata in Aristotele la definizione genetica reciproca: il moto di un punto genera una linea, il (Raumarten) a più dimensioni sarebbe la più alta geometria che un intelletto finito possa comprendere (Werke ...
Leggi Tutto
La cattura e l'allevamento del pesce destinato all'alimentazione umana sono una delle attività più antiche poste in essere dagli uomini per la propria sopravvivenza. Mentre per altri alimenti di origine [...] più parlare di allevamento intensivo. Altrettanto generica è la definizione di estensivo in riferimento a un allevamento caratterizzato da un con le moderne concezioni studiate per produzioni ad alta densità; sovrastrutture per la cattura del prodotto ...
Leggi Tutto
. In etologia si designa con tale termine una classe di reazioni motorie di organismi non sessili (animali, vegetali unicellulari, batteri), che sono dovute soltanto a variazioni dell'intensità di certi [...] l'effetto combinato dell'alta clinocinèsi e dell'adattamento condurrebbero all'aggregazione nella regione più oscura. Questi risultati, tuttavia, teoricamente importanti poiché su di essi si basa proprio l'originale definizione della clinocinèsi, non ...
Leggi Tutto
I progressi della fisica dell'atomo dal 1926 a oggi sono stati determinati per la maggior parte dallo sviluppo e dal consolidamento della cosiddetta "nuova meccanica, o "meccanica quantistica". È stato [...] della lunghezza del treno di onde per l'incertezza nella definizione della lunghezza d'onda resta costante.
Dall'analogia tra si sono compiuti sia nella tecnica dei mezzi di alta risoluzione, sia specialmente nella costruzione di sorgenti di luce ...
Leggi Tutto
(XX, p. 318; App. III, I, p. 957; IV, II, p. 293)
Il 2 agosto 1990 il K. è stato invaso dall'esercito dell'῾Irāq e, sette mesi più tardi, nel febbraio 1991, una forza internazionale organizzata sotto l'egida [...] al-Aḥmadī e Mīnā ῾Abdallāh, che producevano derivati di alta qualità per l'esportazione. Il K. si preoccupava d' e l'῾Irāq portò a termine il suo lavoro giungendo anche alla definizione del confine di mare lungo la linea mediana della via d'acqua H ...
Leggi Tutto
LIQUIDI IONICI.
Andrea Ciccioli
– Definizione e generalità. Classificazione e struttura chimica. Proprietà chimico-fisiche. Applicazioni. Bibliografia
Definizione e generalità. – In termini generali, [...] temperatura ambiente (RTIL, Room Temperature Ionic Liquids). Questa definizione esclude dalla famiglia i classici sali fusi inorganici. Per bassa volatilità, la bassa infiammabilità, la relativamente alta stabilità termica e chimica, l’ampiezza dell ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
televisione
televiṡióne s. f. [comp. di tele- e visione, sull’esempio dell’ingl. television]. – 1. Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini di...