La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] non si esaurì del tutto tra le famiglie gallo-romane di Provenza e di Aquitania, come pure non scomparve tra i Franchi. Le professionale le loro doti in campo letterario, incluse la lettura ad alta voce con dizione chiara e voce sonora, e una bella ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] Campaniforme. Nella Francia meridionale, in Linguadoca e Provenza, sempre in questo periodo, continua la tradizione 1997; Hace 4000 años. Vida y muerte en dos poblados de la Alta Andalucía, Granada 1997; D. Coppola, Torre Santa Sabina, in F. ...
Leggi Tutto
Antichi giochi italiani
Gianfranco Colasante
I giochi con la palla
Le fonti classiche che documentano giochi con la palla sono antichissime e ricche. Limitandoci alla civiltà romana, già nel 2° secolo [...] al confine spagnolo [passando] per la Liguria e la Provenza. Comunque sia, questo gioco è stato sempre considerato come velocità dei colpi e falsarne i rimbalzi. Una recinzione in rete, alta più di 4 m, completava l'impianto e ne garantiva la ...
Leggi Tutto
Attualità dell’archeologia urbana
Mario Manieri Elia
La gestione degli assetti architettonici e urbanistici nella città moderna e, particolarmente, nelle città del bacino del Mediterraneo, deve fare [...] ma sostanzi la progettazione creativa, spingendola a un livello di alta responsabilità nel governo delle scelte, è già in atto. È , primi tra tutti Roma, Atene, Istanbul e quelli della Provenza, della Sicilia, dell’Africa settentrionale. È qui che l’ ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] celtici e sassoni, recinti e installazioni agricole dell'alta valle del Tamigi, ecc.).
In Belgio il IX-VIII a. C.
Navi preromane: 1) nave etrusca di Cap d'Antibes in Provenza (scavi Pruvot 1960), priva dello scafo, del VI sec. a. C.
Navi romane ...
Leggi Tutto
Le Origini: Testi latini, italiani, provenzali e franco-italiani – Introduzione
Antonio Viscardi
Il presente volume vuole offrire un quadro quanto più possibile preciso della cultura letteraria italiana [...] evasione muovano da uomini appartenenti al mondo dell'alta cultura, che hanno pieno possesso dello strumento delle nuove letterature d'arte nate in Francia e in Provenza nel secolo XI, riflesso, insieme, della tradizione letteraria mediolatina ...
Leggi Tutto
Storia comparata
Jürgen Kocka
Definizione
La storia comparata consiste nell'analizzare sistematicamente, alla luce di determinate problematiche, le analogie e le differenze tra due o più fenomeni storici, [...] analoghe o equivalenti a quelle inglesi, Bloch scoprì che in Provenza tra il XV e il XVII secolo si erano avute trasformazioni ad un modello nazionale: un modello di insediamento ad alta densità, il pluralismo etnico e un passato di dipendenza da ...
Leggi Tutto
Conservare e restaurare
Paolo Marconi
Conservazione e restauro tra 20° e 21° secolo
I due termini conservazione e restauro almeno in Italia sono ormai usati in coppia, anzi si preferisce spesso optare [...] , bensì è presente anche in Austria, in Grecia, in Provenza, ove il fenomeno si fa sentire, richiamando il ‘viaggio verso realizzazione in suoni, gesti, o parole pronunciate o cantate ad alta voce. Però una partitura è sempre un insieme di istruzioni ...
Leggi Tutto
ENGELBERGA (Enghelberga, Angelberga), imperatrice
François Bougard
Figlia del conte di Parma Adalgiso, consorte dell'imperatore Ludovico II, E. fu una delle sovrane più rappresentative dell'epoca carolingia. [...] fu dunque lei a presiedere e fu, questa, la più alta funzione che ella abbia svolto negli affari interni del Regno.
stesso periodo di tempo Bosone riusci a farsi eleggere re di Provenza a Mantaille. La perdita di un potente protettore e l'usurpazione ...
Leggi Tutto
Stil nuovo
Mario Marti
Con questa formula scolastica la moderna storiografia della letteratura italiana significa i temi e i modi espressivi di un gruppo di giovani poeti toscani vissuti a cavallo dei [...] stilnovisti provengono tal quali direttamente dai tardi poeti provenzali di Provenza e d'Italia, non par che regga fino in - amore e dunque ansia verso la perfezione dell'essere, alta vita intellettuale ed esercizio di virtù morali.
Sono queste in ...
Leggi Tutto
sopra
sópra (ant. e letter., o region., sóvra) prep. e avv. [lat. sŭpra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. «nella parte superiore, più alta», ablativo femm. dell’agg. supĕrus «che sta sopra»] (radd. sint., come prep.). – Equivale genericam....
cortese
cortéṡe agg. [der. di corte; cfr. provenz. cortes e fr. ant. corteis (poi courtois)]. – 1. a. ant. Che ha le qualità proprie della persona di corte, cioè soprattutto nobiltà, gentilezza, liberalità: non meno era di c. costumi che di...