Nome generico di veicoli forniti di motore.
Classificazione
Il Codice della strada definisce m. veicoli a motore a 2, 3 o 4 ruote, e li distingue in: motocicli, veicoli a 2 ruote destinati al trasporto [...] di scarica di un condensatore attraverso l’avvolgimento primario di un trasformatore il cui avvolgimento secondario trasmette l’altatensione alla candela. L’avviamento classico con leva a pedale ha lasciato il passo a quello elettrico, dapprima ...
Leggi Tutto
Parte dell’elettrologia che studia i fenomeni cui danno luogo cariche elettriche statiche, cioè con grandezza e posizione determinate e invariabili nel tempo.
Fisica
Le questioni tipiche dell’e. sono [...] il tipo di gran lunga più potente di macchina elettrostatica, ideato da R.J. Van de Graaff (1933). Mediante un generatore ad altatensione d si stabilisce (fig. 3) tra la punta a e il piatto b una differenza di potenziale sufficiente a determinare l ...
Leggi Tutto
Fisica
C. ottico Si ha c. tra due superfici rifrangenti aventi uguale indice di rifrazione quando, per l’accurata lavorazione e pulizia delle superfici medesime, siano praticamente eliminate le riflessioni [...] la resistenza di c. sia la minore possibile e bassa sia quindi la caduta (di tensione) al contatto. Nei circuiti ad altatensione o fortemente induttivi occorre prendere particolari precauzioni per contrastare l’insorgere di archi tra le superfici ...
Leggi Tutto
tempesta Violenta perturbazione atmosferica, di varia estensione e durata, la cui caratteristica predominante è il vento intensissimo; differisce dal temporale (➔) per la mancanza di scariche elettriche [...] disturbi nelle comunicazioni radio, specie ad alta frequenza; inoltre le correnti, indotte dalle variazioni del campo magnetico nei circuiti dei trasformatori delle linee ad altatensione, possono provocare interruzioni nella distribuzione dell ...
Leggi Tutto
Designer e architetto italiano (n. Ferrara 1951). Esponente di rilievo del design italiano, attivo in diversi ambiti della progettazione (architettura, design, grafica, comunicazione visiva, allestimenti), [...] di massa (bottiglie, forchette, ecc.). Vincitore, con A. Castiglioni, del concorso per la progettazione di tralicci dell'altatensione (Enel 1999-2000), ha lavorato anche nell'ambito della Corporate Identity per enti e società italiane e straniere ...
Leggi Tutto
Nella tecnica, nome di alcuni impianti o apparecchi mediante i quali si può effettuare una ripartizione di tipo idrico o elettrico.
Partitore (o divisore) di tensione Dispositivo destinato a suddividere [...] = C2R2. Una particolare classe di p. compensati sono quelli cosiddetti per altatensione, impiegati nelle prove su apparecchiature elettriche sottoposte ad alte tensioni rapidamente variabili, per es., le prove a impulso sui trasformatori. In questo ...
Leggi Tutto
Strumento da taglio, usato come utensile e come arma, formato da una lama d’acciaio innestata in un manico, il quale può essere dello stesso materiale della lama e far corpo con essa oppure di altro materiale [...] , è stato oggetto di ricerca formale e funzionale. C. sezionatore In elettrotecnica, organo di sezionamento dei circuiti a media e altatensione, costituito da una lama di rame, imperniata nel punto medio, o a una estremità, e che va a impegnarsi in ...
Leggi Tutto
Fisica
Divisore di tensione Dispositivo utilizzato per prove di altatensione di tipo impulsivo, che consente di ridurre l’ampiezza della tensione da misurare a un livello compatibile con le condizioni [...] da dispositivi elettronici a controllo numerico, mentre il bloccaggio del mandrino è realizzato mediante un dispositivo idraulico ad alta pressione.
Nell’industria tessile, divisore di un tessuto, il peso in grammi di filato greggio necessario per ...
Leggi Tutto
Chimico tedesco (n. Bochum 1927 - Gottinga 2019). Ha svolto ricerche sui meccanismi di reazione e la cinetica di reazioni molto veloci, e sull'individuazione di composti intermedi molto labili. Particolarmente [...] per es., di 5÷10 ºC in 10−6 secondi, scaricando attraverso il sistema in esame un condensatore ad altatensione. Seguendo poi (tramite misure spettrofotometriche o conduttometriche) l'evoluzione del sistema verso le nuove condizioni di equilibrio, è ...
Leggi Tutto
Dispositivo elettromeccanico usato negli impianti di accensione dei motori a combustione interna con accensione a scintilla. Nei motori più recenti la sua funzione è assicurata dai dispositivi di accensione [...] (o rocchetto) d’accensione; a ogni interruzione della corrente, operata dal ruttore, si genera nell’avvolgimento ad altatensione della bobina una forza elettromotrice di elevato valore che il distributore provvede a inviare alle candele; inoltre è ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...