PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] modo dei laburisti, che nelle elezioni provinciali per la Camera Alta tenutesi nel marzo 1991 registrarono un drammatico calo del 13% dei voti − fu accompagnata da tensioni interne alla compagine governativa emerse a proposito della proposta del CDA ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] comunicazione fra loro e servissero da valvole di sicurezza alla tensione del magma interno. In seguito, quando fu ammessa l luglio quando fu vista sul mare una colonna di acqua e di fumo alta circa 25 m. che cessò dopo alcuni minuti. Il fenomeno si ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] L'allevamento razionale, specie quello bovino in stalle, si basa sull'alta produzione di foraggi artificiali e naturali (50-60 milioni di q.) e di polemica e di tensione, che rifletteva, sul piano locale, la tensione più vasta caratteristica dell' ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] stessi, l'incoagulabilità del sangue, la diminuzione della sua tensione superficiale e della sua viscosità (F. Widal e collaboratori può ottenere anche mediante un'iniezione di antigene a dose alta nel periodo d'incubazione, cioè prima che lo stato d ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] stati avviati numerosi accordi di cooperazione nei settori dell'alta tecnologia e della robotica in particolare, cui la o ricorrendo al grottesco; a volte però vi si avverte una tensione morale non lontana dallo sdegno.
Ciò vale per es. per A ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] la temperatura critica del MgB2, e l'hanno trovata sorprendentemente alta: −234 °C. Il risultato è interessante per diversi motivi metalli, questa trasformazione comporta una riduzione delle tensioni alla radice della cricca e ne contrasta la ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] omogenee, distruggendo l'idea di città quale luogo ad alta complessità organizzativa, con una propria identità e relazione spaziale. sviluppo aprospettico, instabilità e indeterminatezza, tensione dinamica, visione angolata e deformata, ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] di ossigeno, è data da D = 0,86 + 0,00289 x.
La tensione superficiale dell'aria liquida contenente 49,9 volumi di ossigeno % a − 190°,3 è sempre satura di vapor d'acqua e presenta una più alta percentuale di ammoniaca che non l'aria atmosferica; ciò ...
Leggi Tutto
STOMACO (gr. στόμαχος "stomaco" [anche γαστήρ]; lat. stomachus [lat. sc. ventriculus]; fr. estomac; sp. estómago; ted. Magen; ingl. stomach)
Carlo FOA'
Enrico Emilio FRANCO
Mario DONATI
È la sezione [...] cui, per fattori meccanici (traumatismi degli alimenti, speciale tensione della mucosa, ecc.), la cicatrizzazione è ostacolata ("via solo pochi mesi. La mortalità operatoria è tuttavia ancora relativamente alta, sia per la gravità che ha di per sé ...
Leggi Tutto
GHISA (dal ted. giessen "versare"; fr. fonte; sp. hierro fundido; ted. Gusseisen; ingl. cast iron)
Iginio Musatti
La ghisa si classifica tra i prodotti siderurgici che non sono congenitalmente malleabili. [...] velocità medie di raffreddamento. Le qualità di ghisa ad alta resistenza a basso tenore di carbonio si troverebbero circa nella le lavorabilità o a eliminare almeno in parte le tensioni interne, i trattamenti termici non possono praticarsi per il ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...