MIDOLLO spinale (lat. scient. medulla spinalis; fr. moelle épinière; sp. médula espinal; ted. Rückenmark; ingl. spinal cord)
Giulio CHIARUGI
Alberto PEPERE
Roberto ALESSANDRI
Il midollo spinale è [...] con lo spazio sottoaracnoideo si dimostra con l'aumento di tensione nella bozza durante il pianto o nelle variazioni di posizione, proposto ed eseguito nelle paraplegie persistenti l'amputazione alta di entrambi gli arti inferiori e la formazione ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] 1959 a Kruja un monumento equestre a Skanderbeg, opera di forte tensione dinamica. K. Koljaka (n. 1916), scultrice di grande profondità annuali ammontano a più di 20 milioni: una cifra molto alta, se si considera che le sale sono circa 400, molte ...
Leggi Tutto
Nell'uomo e in altri Vertebrati, la prima porzione o regione cervicale del tronco, che fa seguito alla testa e precede il torace, si distingue più o meno nettamente da quest'ultimo, all'esame esterno, [...] cervicali. Il legamento s'allunga ed è messo in tensione nei detti movimenti di flessione, e, tornando alle condizioni il ramo interno (accessorio spinale) si trova nella parte alta del collo e innerva i muscoli sternocleidomastoideo e trapezio. ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] economiche − basso tasso di crescita economica e alta disoccupazione −, portò a un calo di consensi forte opposizione nel paese al piano economico del governo e le tensioni all'interno dello stesso Partito nazionale costrinsero Bolger a ritirare ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] completamente sostituiti dagli stiratoi monotesta moderni e ad alta velocità; attualmente l'intersecting a vitoni è ancora imbuto c collegato a un fusello di torsione d mantenuto a una tensione dell'ordine di 30.000 v. Le fibre uscenti hanno la coda ...
Leggi Tutto
VIRUS
Ferdinando Dianzani
(v. ultravirus, xxxiv, p. 644; App. II, II, p. 1056; virus, App. III, II, p. 1103; IV, III, p. 830)
I v. sono piccoli organismi subcellulari, incapaci di moltiplicarsi al di [...] un'elevazione della temperatura locale, una riduzione della tensione di ossigeno e, quindi, un'alterazione del metabolismo α è di circa il 90%. Nonostante questa omologia così alta, l'attività biologica dei vari sottotipi d'interferone α mostra ...
Leggi Tutto
TERMOMETRO (dal gr. ϑέρμη "calore" e μέτρον "misura")
Antonio SELLERIO
Tommaso COLLODI
Strumento che serve per la determinazione della temperatura dei varî corpi, mediante una scala convenzionale opportunamente [...] a minima", costruiti in maniera da indicare la temperatura più alta, o più bassa, raggiunte durante un certo tempo; ciò - Il talpotasimetro (dal gr. ϑάλπος "calore" e τάσις "tensione") è costituito da un tubo metallico contenente in basso un liquido ...
Leggi Tutto
Nella chimica generale si dà il nome di acidi alle sostanze che in soluzione sono capaci di dissociarsi elettroliticamente in ioni, con liberazione di H-ioni (che si scrivono H•), ossia d'idrogeno allo [...] completare e precisare le vecchie osservazioni di Mosso e della sua scuola, che in alta montagna, e in genere nella vita in ambiente a ridotta tensione di ossigeno si abbia in seguito ad iperventilazione polmonare una riduzione dell'acido carbonico ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] del terziario avanzato, in grado di garantire una più alta remunerazione.
A partire dal biennio 2002-03 l'industria allo stesso schieramento internazionale non attenuò però inizialmente la tensione con il Pakistan: in Kashmir ripresero nel 2001 e ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] de Silva, History of Sri Lanka, ivi 1982; Id., Managing ethnic tension in multi-ethnic societies: Sri Lanka 1880-1985, New York 1986; racchiudente uno stūpa di piccole dimensioni. Costruito su alta piattaforma, ha una copertura sorretta da pilastri di ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...