Operazione diretta o a separare un liquido volatile dalle sostanze non volatili in esso disciolte, o a separare liquidi di volatilità diversa. Per compiere la distillazione, il liquido viene fatto bollire, [...] fig. 3. Nella parte inferiore della figura sono rappresentate le curve delle tensioni di vapore a t = 28°,5: il minimo nella curva P e si distilla con una colonna di rettificazione sufficientemente alta: passa allora per prima la miscela ternaria (p ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] , oltre la mera negazione del fascismo. Dalla tensione antifascista si generarono infatti programmi di riforma degli solenne affermazione da parte, per la prima volta, della più alta autorità dello Stato - l'allora presidente della Repubblica R. von ...
Leggi Tutto
INCAVALLATURA (fr. ferme; sp. cercha; ted. Binder; ingl. truss)
Enrico Castiglia
Si chiamano incavallature o capriate (v.) quelle particolari travature, generalmente reticolari, che servono quali strutture [...] mq. di proiezione orizzontale a seconda che venga impiegato cemento ad alta resistenza o cemento normale e la portata varii fra 10 e 30 il taglio e la flessione, e da quest'ultima tensioni spesso assai più importanti di quelle provocate dallo sforzo ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (XVIII, p. 711)
Francesco MARZOLO
Augusto GHETTI
Sviluppi recenti dell'idraulica. - La teoria della turbolenza, ed i fondamentali concetti di strato limite e di separazione vorticosa in [...] σlim) insorge la cavitazione, cioè si raggiunge in qualche punto la tensione del vapore pv. Nei fenomeni di colpo d'ariete si attribuisce importanza con il possibile impiego di calcolatrici elettroniche ad alta velocità; come puo farsi per i casi più ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] Sa'ad Ḥaddād −, confermò la condizione di tensione, instabilità e confusione che dominava il paese. De Faqrā (arch. M. Bonfils); il Centro al-Amwāǧ a Ǧuniyya; il Centro Alta Vista a Ǧuniyya (arch. G. A. Sfeir); il Centro Būlus ad al-Ḥāzmiyya ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73 e App. I, p. 1041)
Giuseppe MORANDINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Paul COLLART
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 79). - Al censimento del 10 dicembre 1941, l'ultimo eseguito, [...] 80.000 ha. a patate, in genere con rendimento unitario assai elevato. Alta anche la produzione di frutta (oltre 10 milioni di q.) e di dell'infanzia.
Finita la guerra, il crescere della tensione fra l'Unione Sovietica e le potenze anglosassoni ha ...
Leggi Tutto
ARMATO Calcolo. - Rottura per flessione. - Il metodo di calcolo tradizionale, detto metodo "n", applicato con successo fin dall'origine del cemento armato, è ancora correntemente adottato ed è contemplato [...] economici nel caso di impiego di acciai ad alta resistenza. Aumentando il valore degli allungamenti unitarî nella le lesioni è una costante per un determinato valore della tensione nell'armatura.
L'esperienza mostra che l'interasse delle lesioni ...
Leggi Tutto
Nome generico dato a una classe di prodotti, essenzialmente risultanti da miscugli di varî idrocarburi, normalmente della serie paraffinica, ma talvolta anche non saturi o ciclici. La composizione e i [...] ricche di idrocarburi non saturi). Il secondo associa all'alta temperatura (400°) la pressione (100 atm.) e a bidone.
Poiché le benzine sono liquidi infiammabili e dotati di forte tensione di vapore (i vapori formano con l'aria miscele esplosive), il ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] mediante una cella di Kerr sottoposta a una tensione alternata di assegnata frequenza. La luce viene riflessa to geodesy, New York 1970; B. Querzola, Misure di distanze ad alta precisione con valutazione dei tempi di transito di impulsi laser a due ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446; App. II, 11, p. 624)
Lucio BINI
Neurofisiologia. - La funzione di stato di coscienza, intesa come quella di un direttore d'orchestra che controlla e stimola le attività psichiche, [...] onde radio, si sono inviati stimoli di onde elettriche ad alta frequenza e bassa intensità, e si è creduto poter rilevare indicazione è oggi limitata genericamente a quei casi di intensa tensione emotiva, con gravi disturbi del contegno o tendenza al ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...